Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I piatti più piccanti della cucina tatara - Alina Bronsky - copertina
I piatti più piccanti della cucina tatara - Alina Bronsky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I piatti più piccanti della cucina tatara
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I piatti più piccanti della cucina tatara - Alina Bronsky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'indimenticabile cattivissima nonna, al suo fianco la fragile figlia Sulfia e la nipote Aminat, energica e indomabile come la nonna, ma positiva e capace infine di punirla. Qual è il fascino di questo romanzo che accompagna le tre donne dalla Russia sovietica all'ordinatissima Germania del benessere? La forza e l'energia del male? La fragile bellezza del bene? "Chiunque sia rimasto un po' bambino non può che amarli: i cattivi, come i bambini, si sentono al centro del mondo e non lo temono. La parola "impossibile" esula dal loro vocabolario. Sono temibili e spietati, bugiardi e ciarlatani, avidi e inconsolabili. Sono imprevedibili. Magnetici. Creativi. Sanno che c'è qualcosa da fare, subito e a ogni costo. Non ci pensano due volte. Si deve rubare il tesoro? Uccidere il re? Distruggere il pianeta? E che ci vuole?". Così scrive Pierdomenico Baccalario. Certo è meglio incontrare i cattivi nelle pagine di un libro - dove può essere un'esperienza appassionante - che nella vita reale. La protagonista di questo romanzo della Bronsky è così: crede sempre di agire per il meglio degli altri, e delle altre, figlia e nipote. E invece le strumentalizza, le manipola, non si ferma davanti a nessuna nefandezza. Mette la propria smisurata energia al servizio solo di se stessa e del suo interesse.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

isbn 9788866320296 v usato 24x4x25

Dettagli

E/O
2011
253 p., Brossura
9788866320296

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maunakea
Recensioni: 5/5

Piaciuto molto, lettura molto scorrevole, riesce ad essere avvincente per quanto la trama sia poi costruita sul personaggio stesso. Davvero una sorpresa, penso che lo regalerò anche per una qualche prossima occasione perchè essendo un pò trasversale come genere può incontrare i gusti di molte persone. La forza del libro sta nel fatto che è una lettura piuttosto "leggera" ma la singolarità del personaggio me lo faranno ricordare a lungo e con piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Cecilia
Recensioni: 4/5

"Rosa cara" è una donna incredibilmente affascinante, forte, determinata. E' talmente eccessiva ed egocentrica, macchiavellica e importuna che non puoi non amarla dall'inizio alla fine del bel romanzo della Bronsky. Gli altri personaggi, tutti piuttosto interessanti peraltro, fanno solo da sfondo alla potenza energica che questa terribile donna tatara sprigiona! Corro ad acquistare "La vendetta di Sasha"!

Leggi di più Leggi di meno
Cricri
Recensioni: 5/5

sono a circa 3/4 del libro e devo dire che mi sta piacendo molto. E' proprio vero: la nonna cattiva che si muove sempre per i propri scopi, senza pensare veramente al bene della figlia (quanta simpatia per lei!) e poi della nipote. Anche tutti gli altri personaggi che via via si incontrano nel racconto lasciano sempre qualcosa, si legge bene la difficoltà di vivere la propria esistenza in un paese comunista, dove poco se non nessuno spazio è lasciato per soddisfare i propri sogni. La Bronsky scrive molto bene, ti fa amare i suoi personaggi, è stata davvero una piacevole scoperta. Appena lo terminerò mi procurerò anche il libro precedente, "La vendetta di Sasha".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore