L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Sono stato in piazza del Diamante, si trova nel quartiere Gracia a Barcellona, è piuttosto piccola, raccolta, circondata da case e molto animata soprattutto la sera, si trovano un monumento ai caduti di tutte le guerre, una targa commemorativa dei bombardamenti del periodo 39-39 e si puo' visitare un rifugio antiaereo della Repubblica Spagnola rimasto chiuso fino al1992. E' particolare, sembra quasi un grande cortile ed è facile immaginarla come descritta dall'autrice di questo bellissimo romanzo dove l'animo e il Cuore di Natalia/Colombeta fanno da protagonisti. Sullo sfondo della guerra civile, le vicende di questa ragazza, ingenua ma sensibile, disperata e allo stesso tempo forte mi hanno coinvolto dalle prime pagine. Nel racconto non c'è nulla di spettacolare o di avvincente, anzi la trama verte sulla difficoltà di Natalia e dei suoi 2 bimbi nel vivere una vita degna in situazioni rese difficili dalla guerra, dalla morte del marito, e dall'indigenza.In questa confusione, le emozioni si susseguono ed esaltano le contraddizioni nei comportamenti e nel vissuto di Natalia che, grazie ad una sensibilità ed a un a "purezza"d'animo non comune ,saprà intraprendere un non facile ma meritato percorso di rinascita individuale.Sono i sentimenti a far da padrone in questo romanzo , resi evidenti da una scrittura attenta, molto delicata ma nello stesso tempo snella ed efficace.E' bello essere contenti quando si termina un libro. Non mi capitava da tempo.
Natàlia rappresenta doppiamente la "microstoria": incarna una storia "minore", quella delle persone comuni, attraversate loro malgrado dalla "grande" storia che ne spezza i destini, ed è lei stessa "minima", ingenua, illetterata, succube di un marito bizzarro e dispotico. Una storia dal corpo solido, che coinvolge tutti i sensi, in primis l'olfatto. Da leggere anche la postfazione del traduttore Giuseppe Tavani.
Merce, Natalia, Colombetta. Tre donne, direste. No, una sola. Merce Rodoreda è Natalia, o Colombetta, la protagonista di questa storia. Una donna semplice, umile, a cui la vita ha riservato cose belle, ma sopratutto cose brutte.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore