L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 17 x 24), pp. 30 + (5) con 1 tavola iniziale su carta patinata con i ritratti fotografici di Marinetti, Luigi Scrivo, Piero Bellanova. Brossura editoriale illustrata. Edizione originale del romanzo sintetico futurista di Piero Bellanova preceduto dal 'Manifesto futurista del romanzo sintetico' apparso precedentementeil 25 dicembre 1939 sul "Giornale d'Italia".Presenti anche due scritti iniziali di Marinetti, dal titolo "Collaudo", e la Presentazione di Luigi Scrivo. Se il Manifesto futurista esigeva dal nuovo romanzo svecchiatore, novatore e velocizzatore dei testi "brevissimi, attualistici, avveniristici, dinamici, simultanei", Bellanova provo' a darne una personale interpretazione con capitoli brevi e fantasiosi accorgimenti tipografici. "Una partenza acrobatica d'aeroplano faceva vedere, non soltanto nelle parole, ma nelle lettere movimentate, l'alzarsi dell'aereo e i suoi 'capitomboli' e avvitamenti acrobatici, zig-zaganti; i personaggi erano descritti con intenzioni plastiche, quasi alla Prampolini; i colori erano evocati nel blu notturno del mare, nel fanale rosso della ferrovia o dell'Alfa Romeo, e i profumi nei capelli della protagonista. L'aeroporto vibra di 'prepotenti spavalderie di motori'. La cerimonia nuziale di Adriana e di Enzo diventa un aeroviaggio di nozze. Un dettaglio da non trascurare e' l'ironico 'Indice passatista' dell'autore, cioe' la descrizione in sintesi, capitolo per capitolo, dei vari episodi, gia' condensati in quindici pagine, come invece sarebbero stati stesi in 28 capitoli da uno scrittore tradizionalista che avrebbe potuto svilupparli in un romanzone analitico non inferiore alle 700 pagine... Bruno Corra definisce Bellanova 'potente creatore d'immagini di compenetrazioni liriche e di atmosfere spirituali'. Il libro appare ai suoi recensori come 'una vera marcia di giovinezza', 'il piu' veloce dei romanzi veloci'. Guido Mazzoni ne elogia la disposizione tipografica" (Verdone, Morano, "Drammaturgia e arte totale. L'avanguar
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore