Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo - Béatrice Millêtre - copertina
Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo - Béatrice Millêtre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo
Disponibilità immediata
6,00 €
-20% 7,50 €
6,00 € 7,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo - Béatrice Millêtre - copertina

Descrizione


Esistono due tipi di intelligenza: una più intuitiva e globale, l'altra più analitica e sequenziale. Roger W. Sperry (Nobel per la medicina nel 1981) ha localizzato nei due emisferi cerebrali l'origine dei due diversi tipi di funzionamento mentale, che in genere coesistono nella stessa persona, ma con prevalenza dell'uno sull'altro. Emisfero sinistro: verbale, analitico, razionale, tendente a passare dall'astratto al concreto... Emisfero destro: non verbale, distico, sintetico, visivo-spaziale, intuitivo, creativo, tendente alla visione d'insieme e al passaggio dal concreto all'astratto... Grazie a impulsi nervosi più veloci, chi usa questo emisfero riesce a cogliere ed elaborare più stimoli contemporaneamente e a creare idee e soluzioni innovative. Per quanto scienza, cultura e sistema educativo privilegino la struttura di pensiero analitico-razionale (che si ritrova nella maggioranza), la società da sempre riconosce e valorizza il talento degli intuitivi, che vengono solitamente definiti "creativi" (e costituiscono un'importante minoranza del 30%).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo
Piccola guida per persone intelligenti che non sanno di esserlo

Dettagli

2013
8 maggio 2014
158 p., Brossura
9788867314461
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore