Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piccole storie di ieri e per domani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piccole storie di ieri e per domani

Descrizione


"Qui c'è molto di quanto ha costituito la mia vita e la mia salvezza": così Giuseppe Sissa annota a proposito della progettata silloge che ora vede la luce. Sono quindici “piccole storie”, come già le definiva l'autore, ma l'understatement dell'aggettivo non smentisce la pregnanza del sostantivo, che non è mero sinonimo di “racconti”. Esso coglie con esattezza l'effettiva natura della narrazione, sia dal punto di vista della forma, sempre stilisticamente elevata, sia, soprattutto, perché le vicende narrate, tra ricordo nostalgico e surreale invenzione, si traducono in evocazioni d'una realtà personalmente vissuta oppure in visionari reportages da una realtà possibile o da un mondo a venire. Presentimenti, questi ultimi, all'insegna d'un profondo pessimismo: la salda preparazione scientifica e la constatazione che proprio le conquiste della scienza non fanno che incrementare i pericoli per l'umanità, lo inducono a ritenere il progresso un fattore di irredimibile infelicità. Di contro, spiccano i tratti intimistici e perfino elegiaci di alcune storie, le oasi di serenità legate agli affetti domestici, delle persone e dei luoghi: un senso pascoliano della famiglia, la casa come rifugio vitale, la campagna, il fiume e la sua gente… Un'arte narrativa pervasa da un periodare ampio, di stampo classico, manzoniano; da un aristocratico timbro linguistico, erede di una civiltà dello scrivere oggi in via di consunzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
27 aprile 2015
144 p., ill. , Brossura
9788889832561
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore