Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccole storie di misoginia - Patricia Highsmith - copertina
Piccole storie di misoginia - Patricia Highsmith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Piccole storie di misoginia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piccole storie di misoginia - Patricia Highsmith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diciassette racconti in cui emerge un mondo femminile inusuale: finte invalide, vere assassine, mitomani convinte, fatue ballerine, religiose fanatiche, scrittrici incallite; donne ossessionate dall'ordine e dalla pulizia, vittime per vocazione; mogli, amanti, figlie, suocere, in diverso modo insopportabili, destinate a essere soppresse o a sopprimere. Un repertorio di donne diverse e detestabili, di cui vengono svelati e catalogati manie, vizi, difetti, senza paura di dimostrare che la misoginia a torto è considerata una prerogativa solo maschile.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
128 p.
9788845240997

La recensione di IBS

Già avvezzi a ritrovare nei romanzi di Patricia Highsmith risvolti reconditi di perfidia umana, ritroviamo in questa sorprendente raccolta di racconti della famosa scrittrice, capace di grandissime finezze psicologiche, una serie di personaggi femminili ritratti con dissacrante ironia. Un feroce catalogo di nemiche in cui sono descritti senza pietà vizi, manie, fissazioni, piccoli sentimenti che divengono in taluni casi estremamente dannosi per se stesse e per gli altri. Una donna, sembra dire l'autrice, senza riuscire a nascondere un sorriso, può avere molte - e molto buone - ragioni per odiare una sua simile...

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Patricia Highsmith

1921, Fort Worth

Nata in Texas, ha trascorso la maggior parte della sua vita in Francia e Svizzera. Nel 1955 compare il suo personaggio più famoso, Tom Ripley, protagonista della fortunata serie – Il talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – che ha ispirato grandi registi, da Wim Wenders a Anthony Minghella a Liliana Cavani. Nel 1963 la Highsmith si trasferisce definitivamente in Europa, che da sempre riserva ai suoi libri un’accoglienza entusiasta. Tra i suoi romanzi e le sue raccolte di racconti ricordiamo Vicolo cieco, Quella dolce follia, Il grido della civetta, Diario di Edith, Acque profonde, Delitti bestiali, Urla d’amore, Piccoli racconti di misoginia, Gioco per la vita e La follia delle sirene....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore