L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consiglio di leggere questa particolare testimonianza di un perseguitato dal regime nazista. Raramente si ha l’occasione di sentir parlare del “Porajmos” (“divoramento” in lingua Romanì) che hanno dovuto subire Rom, Sinti e altre etnie nomadi. Persecuzioni e sterminio da conoscere e da non dimenticare.
Raymoind Gureme ripercorre la storia della sua famiglia, non zingari, ma “nomadi”, “giostrai” o meglio “manouche”(uomo in romanì), un popolo che vive in modo itinerante, con una propria cultura, basata sul “diventare esseri umani affidabili e dalla mente libera”. Cittadini francesi a tutti gli effetti, che all’inizio della seconda guerra mondiale, per paura che potessero essere spie, furono privati dei più elementari diritti civili, internati dai loro stessi connazionali e subirono una serie di abusi, malnutriti e nella più totale mancanza di igiene. Una pagina poco conosciuta degli innumerevoli obbrobri di cui, purtroppo, il XX secolo è ricco: a subire le persecuzioni non furono solo gli ebrei; anche zingari, omosessuali, testimoni di Geova subirono la stessa sorte. Stereotipi e pregiudizi duri a morire che hanno continuato e continuano a prosperare fino ai nostri giorni. Una denuncia ma allo stesso tempo un inno alla vita, alla libertà, alla diversità.
Un lungo periodo di sofferenze raccontato in poche schiette parole, le atrocita' commesse nel perdiodo piu' buio della storia d'Europa a danno di individui innocenti e indifesi in nome dell'odio raziale, barbarie commesse dagli stessi connazionali il che rende il fatto ancora piu' angosciante. Incredibile il coraggio di non piegarsi e ne di arrendersi mai del protagonista a questi soprusi ingiustificati, il suo impegno nel voler rimanere un essere umano perche' cosi' nato e cresciuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore