L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premettendo che generalmente nutro una certa diffidenza verso i libri scritti "a caldo" dai giornalisti dopo che si è verificato un evento di alta risonanza mediatica, devo dire che il libro di Carlo Panella mi ha davvero sorpreso positivamente. Lungi dall'essere un "instant book" come ne sono apparsi tanti dopo l'undici settembre (quasi tutti costituiti da una accozzaglia di articoli di seconda mano rielaborati e messi insieme alla meglio), il breve saggio "Piccolo Atlante del Jihad" è un testo fondamentale per chi non vuole limitarsi al fenomeno, ma vuole capire che cosa ci sta dietro: le categorie mentali dell'Islam radicale, le radici storiche e sociologiche del fenomeno in atto. A questo proposito è a mio giudizio semplicemente geniale da parte di Panella l'aver introdotto il concetto di "revanscismo islamico" come chiave di lettura non solo della rinascita fondamentalista di questi ultimi anni, ma anche di eventi che a prima vista avrebbero poco da spartire con i fatti in esame (come la velleitaria politica estera di Nasser e Saddam Hussein). Particolarmente arguta è anche la originalissima interpretazione della celebre fatwa di Khomeini contro Rushdie come apripista della logica della liceità dell'imposizione della shari'a non solo per l'Umma, ma anche per il dar al-kufr (logica che agli occhi di al-Quaida costituisce la implicita legittimazione della guerra contro gli Usa). Inoltre il libro analizza con molto rigore le varie declinazioni dell'Islam radicale nelle varie realtà nazionali (soffermandosi particolarmente su Arabia Saudita e Pakistan), mettendo in luce differenze e analogie che sfuggono alla stragrande maggioranza dei commentatori (che sono spesso portati a rappresentare l'Islam come qualcosa di monolitico). Ma la ragione principale per leggere questo libro è forse ancora un'altra... esso offre la risposta alla domanda che tutti ci siamo posti: come è possibile che non ci siamo accorti _prima_ dell'undici settembre che qualcosa stava muovendosi nel mondo islamico? Con un arguto quanto graffiant
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore