Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il piccolo Berto - Umberto Saba - copertina
Il piccolo Berto - Umberto Saba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il piccolo Berto
Disponibilità immediata
19,52 €
19,52 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
19,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
19,52 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il piccolo Berto - Umberto Saba - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mondadori (Lo specchio); 1978; Noisbn ; Copertina flessibile ; 20x13,5 cm; pp. 70; II edizione.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; « Il piccolo Berto è una specie di "amoroso colloquio" non solo fra il poeta e la sua nutrice, ma, e più ancora, fra il poeta prossimo alla cinquantina e il bambino - quel particolare bambino - ch'era stato (o immaginava di essere stato) tanti anni prima ». Le poesie della raccolta, è Saba stesso a informarcene in Storia e cronistoria del Canzoniere, trovano lo scatto iniziale, il punto di partenza, da un elemento quanto mai insolito (una cura psicanalitica), per bruciarne subito le scorie in una limpidezza bianca, pura, nel ritorno ai miti dell'infanzia in una misura del tutto inedita nella letteratura italiana. Il piccolo Berto è una finestra spalancata sull'intera biografia di Saba, una tappa di verità dove non è ultima la scoperta della malattia della propria preistoria cui l'umanità, e non solo gli individui, è soggetta. Ma ciò che più importa è naturalmente il risultato d'arte, indicabile nella fusione incandescente fra emozione e ricerca psicologica: qui appaiono gli avvertimenti della secca luminosità di Parole - Ultime cose, grande stagione della poesia di Saba. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il piccolo Berto

Dettagli

1978
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562817274725

Conosci l'autore

Umberto Saba

1883, Trieste

Umberto Saba è stato un poeta italiano. La madre, ebrea, fu abbandonata dal marito prima della nascita del figlio: S. conobbe il padre solo da adulto ma ne rifiutò il cognome, Poli, assumendone uno che suonasse omaggio alla razza materna («saba» significa «pane» in ebraico). Senza aver terminato gli studi, lavorò come praticante in una casa di commercio triestina e anche come mozzo su un mercantile. Fu militare durante la grande guerra, ma non andò mai al fronte. L’esordio poetico di S. era avvenuto già nel 1903 con l’edizione privata de Il mio primo libro di poesia, ma la sua prima vera uscita pubblica è del 1911, con Poesie, introdotte da S. Benco. Seguiranno nel ’12 le liriche di Coi miei occhi e il saggio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore