Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piccolo grande re. Vittorio Emanuele III. Un'altra storia - Guglielmo Bonanno di San Lorenzo - copertina
Piccolo grande re. Vittorio Emanuele III. Un'altra storia - Guglielmo Bonanno di San Lorenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Piccolo grande re. Vittorio Emanuele III. Un'altra storia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piccolo grande re. Vittorio Emanuele III. Un'altra storia - Guglielmo Bonanno di San Lorenzo - copertina

Descrizione


In questo libro l'autore abbandona ogni forma di condizionamento ideologico e politico, orientandosi nell'adottare la necessaria serenità nel ripercorrere, una dopo l'altra, le maggiori accuse rivolte a Vittorio Emanuele III nel corso di questi ultimi settant'anni, assumendone una ideale ed ipotetica difesa in quel processo storico che dura oramai dal 1946 e che lo ha visto sempre nella figura di accusato, senza però facoltà di replica. Non è un compito facile. Proprio perché tutti siamo portati a modellare un fatto, un evento o un personaggio storico in base ai nostri desideri o in base alle nostre aspettative; pertanto ogni passaggio di questo libro è stato oggetto di un'attenta valutazione relativa alla maggior esattezza storica possibile e di voluta moderazione, proprio per non infondere l'immagine di un testo politicamente orientato, come spesso accade quando si tenta di analizzare periodi storici "particolari". Di Vittorio Emanuele III emerge la figura dell'uomo, prima ancora che del Re, assolutamente diversa da quella a cui siamo abituati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
240 p., ill. , Brossura
9788897216674

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

matteo
Recensioni: 5/5

una lettura devo dire veramente molto piacevole anche se a tratti un po pesante, cosa causata senz'altro dalla grandezza dell'argomento. in sintesi un libro sicuramente da leggere, che non solo espone la verità dei fatti sul solo Vittorio Emanuele III ma anche sulla II guerra mondiale dagli occhi dell'italia e sullo stesso fascismo.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 2/5

Libro scritto più col cuore di monarchico che col cervello e il distacco dello storico. Infarcito anche di grossolani errori, una per tutte: il Re Vittorio Emanuele III appena eletto inviò Crispi da Bismark in missione politico-economica (pag. 47). Posto che Vittorio Emanuele salì al trono nel 1900 e Bismark era morto 2 anni prima non si capisce dove andò Crispi che tra l'altro non era più nessuno e che morì nel 1901. Pag. 94 Hitler è definito "piccolo caporale dell'esercito austriaco" mentre si sa che l'esercito austo-ungarico riformò Hitler il quale però combatte nell'esercito del Kaiser tedesco. Pag 60 si afferma che Lenin era in esilio in Finlandia anzicchè come è noto in Svizzera..etc Di questi strafalcioni è zeppo il volume ed è inutile proseguire. Ma da un punto di vista storico nella furia di giustificare a tutti i costi il Piccolo Re si addossa tutta la responsabilità del ventennio fascista e della guerra al popolo italiano che volle sia il fascismo che la guerra. Il Re non poteva fare niente, era un semplice notaio impossibilitato ad intervenire, costretto da "forza maggiore" a seguire ciò che Mussolini decideva e il popolo italiano approvava. Nelle conclusioni devo riconoscere che c'è qualche spunto originale ma non tale da riscattare la pochezza e la parzialità dello scritto nel suo complesso.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Questo libro di altissimo valore culturale mi ha dato la possibilità di vivere un appassionante viaggio nella storia del nostro paese, facendo luce su accaduti purtroppo spesso trascurati dai libri di storia. Un valido documento storico e allo stesso tempo una piacevolissima lettura che sottolinea i diversi aspetti della difficile vita di un Re, dalla vita privata a quella politica, risvolti che non tutti si immaginano che risaltano le qualità di un piccolo grande Re che ha amato e cercato sempre di capire il suo popolo. (da google books)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore