Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità - Angelo Bellon - copertina
Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità - Angelo Bellon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità - Angelo Bellon - copertina

Descrizione


Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato santo ad agosto 2025. Papa Francesco ha pubblicato il decreto in cui si riconosce il miracolo di guarigione attribuito all’intercessione di Pier Giorgio Frassati. Questo testo ripercorre la breve vita di Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925), attraverso lettere e documenti dei familiari e degli amici. Ne fa conoscere la profonda e appassionata spiritualità. Era un giovane esuberante e appassionato per tutto ciò che la sua esistenza gli ha offerto. Frequenta il liceo Massimo d’Azeglio e l’Istituto Sociale a Torino: qui si accosta alla pratica della Comunione eucaristica quotidiana, che manterrà tutta la vita. Nel 1918 si iscrive al Politecnico di Torino nel corso di Ingegneria Industriale Meccanica, con specializzazione mineraria. Come socio delle Conferenze di San Vincenzo aiuta fattivamente famiglie bisognose e molti malati. Nel 1920 il padre è nominato ambasciatore d’Italia a Berlino e così ha modo di vivere a Berlino e conoscere i quartieri più miseri e i circoli di studenti e operai cattolici tedeschi. Rientrato in Italia, è attivista del Partito Polare Italiano da poco fondato. È organizzatore in tutti i campi nei quali la dignità umana e i diritti umani devono essere difesi. Fin da quegli anni percepisce il volto disumano del fascismo, e vi si oppone. Nel 1922 entra nel Terz’Ordine di San Domenico, ammirando la personalità di Girolamo Savonarola. Si iscrive anche alla FUCI e dà vita al gruppo de «I Tipi Loschi», amici appassionati di escursioni alpine. Straordinaria è la sua capacità di attenzione alle necessità altrui, in particolare dei poveri e dei malati, ai quali regala il suo tempo, le sue energie e la vita stessa. Vive il dolore di assistere a scenate furibonde tra i genitori, che sono lì per separarsi. Ma lui offre tutto quello che vive perché loro perseverino nel matrimonio. Due mesi prima della laurea, la sua esuberante giovinezza è stroncata da una poliomielite fulminante, probabilmente contratta nell’assistere i poveri. Muore a Torino il 4 luglio 1925. I suoi amici e conoscenti già lo consideravano un santo, vedendo la serenità, la gioia e la carità fraterna con cui viveva. Giovanni Paolo II lo dichiara beato il 20 maggio 1990 proponendolo come modello di vita cristiana ai giovani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
6 giugno 2025
160 p., Brossura
9788855451130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore