Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere... - Gianfranco Pala - copertina
Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere... - Gianfranco Pala - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere...
Attualmente non disponibile
23,00 €
23,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pierino e il lupo. Per una critica a Sraffa dopo Marx. Ovvero come fu che Pierino S salvò il lupo marxicano dai fucili dei cacciatori epperò lo fece rinchiudere... - Gianfranco Pala - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pierino e il lupo narra, in forma di favola economica, del discutibile rapporto tra Sraffa e Marx. La favola critica e contrasta il tentato "scippo" del marxismo da parte della tendenza sraffiana. Le prove portate per sostenere questa critica sono numerose, e chiedono solo di essere smentite. A maggior ragione è implicitamente respinta l'emarginazione del marxismo perpetrata dal pensiero economico dominante. Ai lettori non specialisti si chiede solo la conoscenza generale della tematica, affinché si pongano come osservatori esterni di questo dibattito. Essi potranno forse non concordare con tutta la narrazione - e con la "morale della favola". Ma è necessario che tra loro si insinui il dubbio e la critica. Chi si dispone a criticare la "scienza triste" dell'economia, è anche meglio disposto verso l'umorismo. L'ironia con cui sono rappresentati nella favola gli studiosi criticati, dunque, non sminuisce per questo il rispetto scientifico che meritano. Anzi, vuole essere uno stimolo al contraddittorio. "Lo scherzo può menar al serio" (Erasmo da Rotterdam). "Non bisogna lasciarsi proibire di ridere di cose serie. Si può parlare di cose serie in tono faceto" (Bertolt Brecht).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 settembre 2015
176 p., Brossura
9788891725820
Chiudi

Indice

Indice
Introduzioni
C'era una volta un ragazzo di nome Pierino che riuscì a catturare un lupo
(Immaginatevi un bel prato pieno di fiori; La foresta è vicina, sempre piena di cacciatori; Una mattina di buon'ora Pierino aprì il cancello; A un tratto qualche cosa attirò l'attenzione di Pierino; Uscì il nonno: era arrabbiato perché Pierino aveva disobbedito; Pierino si era appena allontanato; E ora ecco come stavano le cose; Pierino riuscì ad arrampicarsi; L'uccellino quasi toccava la testa del lupo; Intanto Pierino aveva fatto un nodo scorsoio; Pierino disse - Non sparate, no!; Marcia trionfale: Pierino in testa; Se Pierino non fosse riuscito a catturare il lupo; E se qualcuno avesse ascoltato attentamente; Morale della favola: "Quel che resta da fare"; Interrogatorio dell'uomo buono [Bertolt Brecht])
Avviso (ai visitatori dello zoo)
(Ricardiana; Della storia, del metodo e della teoria generale; Del valore, del costo e dei prezzi; Del plusvalore e del profitto; Del lavoro, della forza-lavoro e del salario; Del reddito, della sua distribuzione e del commercio estero; Della terra, della proprietà fondiaria e della rendita; Del denaro e del capitale; Dell'accumulazione e della crisi; Keynesiana; Del pensiero e dell'opera di Mohr; Della rivoluzione proletaria e del socialismo)
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore