Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità - Carlo Londero - copertina
Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità - Carlo Londero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità - Carlo Londero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È a partire dagli anni Ottanta, grazie all’interesse storiografico per lo ‘sciopero al contrario’ del maggio 1950 in favore della canalizzazione del torrente Cormôr nella Bassa friulana, che Pierluigi Visintin (San Giorgio di Nogaro, 1946 - Udine, 2008) avvia senza soluzione di continuità quell’intensa e diversificata attività culturale e di scrittura che lo ha caratterizzato. Dalla poesia alla prosa, dal teatro alla saggistica condotta su ricerche d’archivio, dai poemi goliardici alle traduzioni in friulano di Omero, Esopo e Dante, dalla cucina al calcio europeo, dalle indagini su Casanova alla valorizzazione di intellettuali e di quella gente ‘comune’ che ha fatto la Storia: il volume mira a svolgere quel filo che pare congiungere tra loro tutte le opere del ‘Picchio’ (questo il soprannome dello scrittore a indicare la tenacia con la quale perseguiva la verità al fondo delle cose) e, al contempo, a illustrare la sua intera produzione con una prima ricognizione critica. La pubblicazione, che si completa con la bibliografia dell’autore, restituisce la complessità e la variegatura di Visintin poeta, saggista, traduttore, anticonformista, contestatore, intellettuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 giugno 2022
176 p., Rilegato
9788832833126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore