Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piero Gobetti editore - Torino - Via XX settembre n. 60. Sta per uscire: Igino Giordani. Rivolta cattolica. (Foglio di prenotazione editoriale) - Piero Gobetti - copertina
Piero Gobetti editore - Torino - Via XX settembre n. 60. Sta per uscire: Igino Giordani. Rivolta cattolica. (Foglio di prenotazione editoriale) - Piero Gobetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piero Gobetti editore - Torino - Via XX settembre n. 60. Sta per uscire: Igino Giordani. Rivolta cattolica. (Foglio di prenotazione editoriale)
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
150,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piero Gobetti editore - Torino - Via XX settembre n. 60. Sta per uscire: Igino Giordani. Rivolta cattolica. (Foglio di prenotazione editoriale) - Piero Gobetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Foglio di sottoscrizione editoriale, cm 22 x 32. Stampato solo al recto. Pochi restauri alla piega centrale. Importante testimonianza della figura di Piero Gobetti editore, attivita' che lui stesso teorizzo in molte occasioni, realizzando quello che e' stato da molti definito come 'Sistema Gobetti'. Oltre a spronare continuamente i lettori delle riviste a trovare sottoscrittori, anche con la promessa di offrire pubblicazioni in omaggio in misura dei risultati ottenuti, ' ... ricorse ai moduli di prenotazione. Questi, ... dovevano essere compilati dai lettori e spediti alla sede della redazione ...'. Lo stesso Gobetti spiego' cosi' questa scelta: '... Si tratta di sapere se il nostro progetto di vendita diretta puo' riuscire. Ne dipende la vita del nostro organismo editoriale e quindi anche La Rivoluzione Liberale ...'. Il sistema permetteva all'editore di avere il danaro per avviare la stampa e, al contempo, al lettore di acquistare il testo a prezzo ridotto. Nella raccolta di sottoscrittori venivano anche coinvolti gli autori e ben noto, a questo proposito, e' il carteggio con Montale per la pubblicazione degli Ossi di Seppia. All'annuncio del titolo segue la nota: ' ... Giordani mira a suscitare fra i cattolici una reazione contro una lunga tradizione di servitu' e di compromesso imposta da clericobancari e da conservatori. E' un proposito di riconquista affermato in questo libro di vivace polemica contro le ideologie che presumono superare il cattolicismo ... libro di lotta per la democrazia cristiana, sul terreno delle liberta', contro il nazionalfascismo ...'. In fine sono annunciate: Salvemini, Dal patto di Londra agli accordi di Roma; L. Sturzo, Pensiero antifascista (imminente); V. Nitti, L'opera di Nitti.  Lanzillota, 71. Vicari, La Piero Gobetti editore: genesi di un progetto, pp. 142 - 143
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Piero Gobetti editore - Torino - Via XX settembre n. 60. Sta per uscire: Igino Giordani. Rivolta cattolica. (Foglio di prenotazione editoriale)

Dettagli

1925
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320067369

Conosci l'autore

(Torino 1901 - Parigi 1926) uomo politico e scrittore italiano. Dopo esperienze culturali vicine all’attualismo gentiliano, si accostò al movimento democratico di G. Salvemini; collaborò al quotidiano gramsciano «Ordine nuovo» come critico letterario e teatrale e, nel 1922, fondò il settimanale «Rivoluzione liberale», che intendeva porsi come voce di un’opera rinnovatrice di cui fossero protagoniste sia le élites intellettuali della borghesia sia le coscienze più attive del proletariato. Sotto il fascismo la rivista, influenzata dal sindacalismo soreliano e dalle teorie di Mosca e Pareto, divenne organo dell’antifascismo militante e subì una dura repressione. Nel 1924-25 G. accentuò il proprio impegno di organizzatore culturale fondando una casa editrice e un periodico letterario, «Il Baretti»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore