Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pietà. La notte di Michelangelo - Riccardo Bigi - copertina
Pietà. La notte di Michelangelo - Riccardo Bigi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pietà. La notte di Michelangelo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pietà. La notte di Michelangelo - Riccardo Bigi - copertina

Descrizione


Il testo di questo libro è nato per un’occasione particolare: la serata che l’Opera di Santa Maria del Fiore ha organizzato, il 14 giugno 2024, per salutare il cardinale Giuseppe Betori nel momento in cui si apprestava a lasciare la guida dell’Arcidiocesi di Firenze. In queste pagine si propone un racconto che si svolge nell’arco di una notte in cui Michelangelo, nella sua casa romana, lavora sul grande blocco di marmo da cui avrebbe “tratto” la meravigliosa opera. Un marmo difficile, pieno di imperfezioni. Proprio mentre scolpisce, l’artista – ormai anziano – ripercorre la propria vita, le opere che gli hanno donato fama e gloria, il suo rapporto conflittuale con papi e governanti. E da questa riflessione emerge la fede forte e sincera del genio, ma anche la paura della morte, il senso di precarietà della vita, una fede tormentata e sempre alla ricerca. Il testo parla della Pietà Vaticana, del David, della Cappella Sistina, del lavoro per San Pietro. Offre anche una riflessione sul tema della pietà, sul significato di questa parola nella sua etimologia e nel linguaggio biblico. Significativa poi . anche l’identificazione dello stesso Michelangelo con Nicodemo: un personaggio dei Vangeli che si prende cura del corpo di Cristo dopo la morte e, secondo i miti nati successivamente, ne raccoglie il sangue in una coppa. C’è poi la figura di Maria, donna dell’attesa e madre del silenzio, che è talmente vicina al figlio che è difficile distinguerne i corpi. Quel grembo che ha donato al mondo un bambino nella grotta di Betlemme . lo stesso che lo accoglie, adulto, disfatto dopo la crocifissione, offrendolo nuovamente all’Umanità. Il tema della Pietà costituisce dunque l’immagine che, con più profondità, entra nel significato stesso della morte di Cristo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 dicembre 2024
48 p., ill. , Brossura
9788874617210
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore