Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pietradefusi nel Regno di Napoli. Il Settecento, l'onciario, i notai anche di Venticano, Dentecane, San Pietro a Sala, Castel del Lago - Dionisio Pascucci - copertina
Pietradefusi nel Regno di Napoli. Il Settecento, l'onciario, i notai anche di Venticano, Dentecane, San Pietro a Sala, Castel del Lago - Dionisio Pascucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pietradefusi nel Regno di Napoli. Il Settecento, l'onciario, i notai anche di Venticano, Dentecane, San Pietro a Sala, Castel del Lago
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pietradefusi nel Regno di Napoli. Il Settecento, l'onciario, i notai anche di Venticano, Dentecane, San Pietro a Sala, Castel del Lago - Dionisio Pascucci - copertina

Descrizione


È la storia di uno dei più importanti paesi della provincia di Avellino, ex Principato Ultra, l'ex Casale di Montefusco che da sempre ha affascinato la storiografia e che, continuamente e costantemente, durante le ricerche, spunta fuori qua e là negli atti notarili con i suoi antichi luoghi di Civitate S.Pietro a Sala e dell'abbazia beneventana di Venticano, oltre Castel del Lago col palazzo di Federico II sul confine di Apice e un tratto dell'appiana Strada Regia per Casalbore, lungo il fiume Calore, che collegava Paduli a Lucera ancora nel 1500. Premesse tali antichità, senza per nulla tener presente transunti e rescritti posteriori, resta il dubbio sull'antichità del toponimo "Pietradefusi" che l'esperienza fa immaginare come Casale privato, nato da tal Pietre del Fuso, ovvero Pierre de Foix, su un territorio dove preesistevano chiese, palazzo e strada di cui si è ampiamente discusso nei volumi in collana su Venticano, Apice, Torrioni, Montemiletto, Montaperto. E dalle origini Pascucci traccia un profilo storico attraverso la continua comparazione tabellare con dati e cifre alla mano, in diversi secoli, con tutti i paesi del Principato Ultra.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

ABE
2011
1 gennaio 2011
Brossura
9788888964614
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore