Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le pietre - Claudio Morandini - copertina
Le pietre - Claudio Morandini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le pietre
Disponibilità immediata
7,25 €
-50% 14,50 €
7,25 € 14,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,50 € 7,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,50 € 7,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le pietre - Claudio Morandini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutto è in movimento in questo romanzo: sono sempre in giro gli abitanti del villaggio alpino di Sostigno, che salgono alle baite di Testagno e subito dopo scendono, in transumanze sempre più frequenti e frenetiche; si agita il fiume, anzi il torrente, che «certe anse se le inventa la notte, e la mattina le scopriamo come un regalo di Natale al contrario». Soprattutto, si muovono le pietre. Certo, la vallata si è formata su detriti, su instabile sfasciume: ma il dato geologico non basta a spiegare i bizzarri fenomeni che da decenni coinvolgono i paesani, quella specie di iperattività del mondo minerale che moltiplica le pietre nei campi, nelle case, ovunque. I sostignesi, però, non se ne lamentano troppo, anzi cercano di sfruttare l'esuberanza pietresca a loro vantaggio. Gli eventi recenti si intrecciano con la storia passata dei coniugi Saponara, cittadini in pensione approdati in montagna: è proprio in una stanza della loro "Villa Agnese" che si sono materializzate dal nulla le prime pietre, accumulandosi giorno dopo giorno in un crescendo tra Ionesco e Buster Keaton. Iride Zanardò e don Danilo, Nonno Ramaglia, Giacometti col Tarella e il Cappon sono solo alcune delle voci di un romanzo corale, nel quale si intrecciano i racconti di un'intera comunità; ed è una polifonia divertita e irrequieta quella che, come durante una lunga serata di veglia, divagando tra passato e presente, tra mondo di sopra e mondo di sotto, contaminando dramma e commedia, ghost-story e favola, rievoca l'intricato e ineludibile vincolo con le pietre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 aprile 2017
187 p., Brossura
9788898848430

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Poco interessante
Recensioni: 2/5

Anche se scritto molto bene, la storia di questo sperduto paesino di montagna e... delle sue pietre, è semplicemente poco avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Morandini

1960, Aosta

Claudio Morandini (Aosta, 1960) è uno scrittore italiano, autore di radiocommedie, racconti e romanzi. Ha pubblicato testi brevi in diverse antologie, guide e riviste letterarie. Nel 2016 il suo romanzo Neve, cane, piede ha vinto il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante; tradotto in diverse lingue, nel 2021 è uscita per Bompiani una nuova edizione del romanzo con alcuni capitoli in più. Tra le sue altre pubblicazioni si ricordano Le pietre (Exòrma, 2017), il libro per ragazzi Le maschere di Pocacosa (Salani, 2018), Gli oscillanti (Bompiani, 2019) e Catalogo dei silenzi e delle attese (Bompiani, 2022). Nel 2023 ha ricevuto il premio letterario Le Ghiande alla carriera, per aver «espresso nel proprio percorso artistico un rapporto profondo e originale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore