Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pietro Metastasio - Franca Angelini,Daniele Del Giudice - copertina
Pietro Metastasio - Franca Angelini,Daniele Del Giudice - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pietro Metastasio
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
98,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
98,13 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pietro Metastasio - Franca Angelini,Daniele Del Giudice - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Cento libri per mille anni); 1999; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 29,5x21,5 cm.; pp XX-1287;. Introduzione di Del Giudice Daniele. Collana diretta da Walter Pedullà.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole sbucciature ai bordi), interno senza scritte, fresco e pulito.; Molto buono, (come da foto). ; Cronologia vita e opera, bibliografia, critica. nota ai testi. Melodrammi. Azioni e feste teatrali. Azioni teatrali sacri. Cantate. Rime. Estratto dell'arte poetica d'Aristotele. Osservazioni sul teatro greco. Annotazioni di soggetti. Metodo per lo studio dell'italiano. Lettere;

Immagini:

Pietro Metastasio

Dettagli

1 gennaio 1999
1290 p., Rilegato
9788824019415

Conosci l'autore

Daniele Del Giudice

1949, Roma

(Roma 1949) scrittore italiano. Ha esordito con Lo stadio di Wimbledon (1983), che narra l’inquieta ricerca di un giovane intorno alla vita − e al silenzio − dello scrittore triestino Bobi Balzen. L’avventura della percezione, nell’impegno di «vedere oltre la forma» e tracciare una mappa del mistero della creazione, è il tema dominante dei romanzi successivi (Atlante occidentale, 1985; Staccando l’ombra da terra, 1994), dei racconti (Mania, 1997, premio Grinzane) e della raccolta di scritti In questa luce (2013), sorta di autobiografia intellettuale.Da ricordare anche il saggio Nel segno della parola, scritto con Umberto Eco e Gianfranco Ravasi (BUR 2005).Fonte immagine: edizioni Einaudi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore