Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pigramente solitario. La poesia come momento rivoluzionario in uno stato di cose apparente - Claudio Barbieri - copertina
Pigramente solitario. La poesia come momento rivoluzionario in uno stato di cose apparente - Claudio Barbieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pigramente solitario. La poesia come momento rivoluzionario in uno stato di cose apparente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pigramente solitario. La poesia come momento rivoluzionario in uno stato di cose apparente - Claudio Barbieri - copertina

Descrizione


"Se facciamo nostro l’io poetico che attraversa questa raccolta e ne adottiamo il punto di vista, assieme a Claudio Barbieri ci sentiamo testimoni inosservati, silenziosi e al tempo stesso partecipi. Non solo perché è l’autore stesso a suggerircelo ripetutamente in una delle ultime liriche, nella quale perlustra senza stancarsi lo spazio contenente cielo e terra senza che nessuno lo chiami “per nome", ma anche perché si affaccia nei restanti versi con una discrezione proteiforme eppure attenta, aperta alla meraviglia e nondimeno pronta ad accettare la delusione di fronte allo stato delle cose presenti. La stessa - pressoché totale - abolizione delle maiuscole e della punteggiatura documenta anzitutto uno sguardo che non intende imporre gerarchie o linee-guida: Barbieri esplora gli ambienti circostanti per diventarne parte non ingombrante ma integrata e vitale, ci restituisce o ci evoca di frequente l’immagine di un individuo che si aggira in uno spazio prevalentemente naturale, intaccato e solcato ma non del tutto requisito dalla presenza dell’uomo e delle città." (dalla prefazione di Pierpaolo Peroni)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 agosto 2024
84 p., Brossura
9788855357791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore