Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pinacoteca Giuseppe Alessandra dei Musei Mazzucchelli di Brescia - copertina
La pinacoteca Giuseppe Alessandra dei Musei Mazzucchelli di Brescia - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La pinacoteca Giuseppe Alessandra dei Musei Mazzucchelli di Brescia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
-50% 35,00 €
17,50 € 35,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 35,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La pinacoteca Giuseppe Alessandra dei Musei Mazzucchelli di Brescia - copertina

Descrizione


L’ampliamento delle raccolte dei Musei Mazzucchelli di Brescia ha  portato alla recente apertura di un percorso espositivo permanente, la Pinacoteca Giuseppe Alessandra, di cui questo volume costituisce il catalogo ragionato. La pinacoteca ospita le opere provenienti  dalla collezione privata dell’architetto Giuseppe Alessandra: dipinti, sculture e disegni che si datano a partire dal XIII secolo e che sono prevalentemente riconducibili ad alcuni dei più importanti pittori rinascimentali di area lombardo veneta, tra i quali spiccano i nomi di Vittore Carpaccio, Paris Bordon, Tintoretto e Tiziano, accanto ad altri illustri maestri della pittura internazionale del XVI e XVII secolo, come Corneille de Lyon, Van Dyck e Zurbaran. La prima parte del volume, oltre alla schedatura aggiornata delle opere, accoglie i testi di Massimiliano Capella, Raffaella Fontanarossa e Giuseppe Alessandra, dedicati alla nascita della raccolta e ad alcuni aspetti del collezionismo. Nella seconda parte sono presentate, da Giovanni C.F. Villa, le indagini tecniche condotte sui dipinti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 dicembre 2007
144 p., ill. , Brossura
9788836609949

La recensione di IBS

L'ampliamento delle raccolte dei Musei Mazzucchelli di Brescia ha portato alla recente apertura di un percorso espositivo permanente, la Pinacoteca Giuseppe Alessandra, di cui questo volume costituisce il catalogo ragionato. La pinacoteca ospita le opere provenienti dalla collezione privata dell'architetto Giuseppe Alessandra: dipinti, sculture e disegni che si datano a partire dal XIII secolo e che sono prevalentemente riconducibili ad alcuni dei più importanti pittori rinascimentali di area lombardo veneta, tra i quali spiccano i nomi di Vittore Carpaccio, Paris Bordon, Tintoretto e Tiziano, accanto ad altri illustri maestri della pittura internazionale del XVI e XVII secolo, come Corneille de Lyon, Van Dyck e Zurbaran. La prima parte del volume, oltre alla schedatura aggiornata delle opere, accoglie i testi di Massimiliano Capella, Raffaella Fontanarossa e Giuseppe Alessandra, dedicati alla nascita della raccolta e ad alcuni aspetti del collezionismo. Nella seconda parte sono presentate, da Giovanni C.F. Villa, le indagini tecniche condotte sui dipinti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore