Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pinerolo. Città d'opera e d'acqua. Area ex merlettificio Turck - copertina
Pinerolo. Città d'opera e d'acqua. Area ex merlettificio Turck - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pinerolo. Città d'opera e d'acqua. Area ex merlettificio Turck
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pinerolo. Città d'opera e d'acqua. Area ex merlettificio Turck - copertina

Descrizione


Un concorso nazionale di idee, indetto da Italia Nostra, riservato ai giovani architetti e l'istanza di recupero di un'area industriale, sono occasione per riflettere sul destino di uno dei complessi produttivi più rappresentativi del Piemonte, immagine di una tradizione secolare travolta dal fenomeno della globalizzazione. La rarefazione e dismissione degli impianti produttivi rimangono il vero soggetto della narrazione, che descrive l'evoluzione di quello che fu uno dei più dinamici distretti produttivi italiani. Negli anni recenti, il declino delle attività si è riflesso negativamente sulla sempre più composita realtà sociale, acuendone tensioni e contraddizioni. Scopo della pubblicazione è diffondere la conoscenza della complessità di realtà produttive che hanno rappresentato le eccellenze e i punti di forza di un territorio come il Pinerolese, già dal Medioevo punto di snodo di traffici commerciali a valenza europea e luogo di elaborazione interculturale. Su questo confluisce buona parte della storia politico-economica del Piemonte occidentale e, in particolare di Torino, di cui è primaria immagine. I saggi e gli interventi rendono conto del ruolo che lo sviluppo economico esercita nella storia delle vicende umane: la sua essenza testimoniale è rappresentativa e portatrice di forti valori identitari. Il volume nasce dalla finalità istituzione di Italia Nostra Associazione nazionale per la tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro universitario
120 p., ill. , Brossura
9788875474126
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore