Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pino di via Jervis. Anni verdi all'Olivetti dopo Adriano e prima di De Benedetti - Nazzareno Lasagno - copertina
Pino di via Jervis. Anni verdi all'Olivetti dopo Adriano e prima di De Benedetti - Nazzareno Lasagno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pino di via Jervis. Anni verdi all'Olivetti dopo Adriano e prima di De Benedetti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pino di via Jervis. Anni verdi all'Olivetti dopo Adriano e prima di De Benedetti - Nazzareno Lasagno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

CENTRO LIBRI TORINO
CENTRO LIBRI TORINO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
16 aprile 2009
Libro universitario
9788878892255

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

guglielmo colombero
Recensioni: 5/5

Dopo una lunga e brillante carriera nel mondo dell'informatica e dell'imprenditoria (che ancora prosegue), Nazzareno Lasagno si cimenta nella narrativa con un'opera autobiografica, e ci offre un nostalgico "come eravamo" degli Anni Sessanta, periodo d'oro dell'azienda eporediese, in cui la figura carismatica di Adriano Olivetti emergeva nel panorama industriale con il fascino di un principe rinascimentale colto e umanista. Lasagno, sul filo dei suoi ricordi di giovane impiegato dell'Olivetti, tratteggia i suoi personaggi reali e quotidiani con poche pennellate spesso argute e divertenti. I suoi aneddoti hanno il sapore di un'epoca ormai remota anche se sono passati solo quattro decenni, purtroppo spazzata via dalla globalizzazione e dal precariato, in cui certi imprenditori illuminati valorizzavano al massimo l'elemento umano, offrendo opportunità spesso preziose ai dipendenti, e rifiutando in nome di un'etica di altri tempi qualsiasi forma di sfruttamento e di prevaricazione. Un insegnamento morale che Nazzareno Lasagno ha saputo custodire anche come imprenditore (lo può testimoniare chi, come il sottoscritto, ha lavorato con lui per diversi anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla letteratura), e poi rievocare come scrittore. Consigliato a chi vuole rendersi conto di come sono cambiate (in peggio) le cose nel mondo del lavoro in Italia...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore