Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pintoricchio - Francesco F. Mancini - copertina
Pintoricchio - Francesco F. Mancini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Pintoricchio
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,50 € 14,03 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,50 € 24,22 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,50 € 14,03 €
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pintoricchio - Francesco F. Mancini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Francesco Federico Mancini traccia, in questo ampio volume il profilo di un grande protagonista della pittura italiana, ovvero Bernardino di Betto detto Pintoricchio, nato a Perugia nella seconda metà del Quattrocento. Chiamato anche Sordicchio perché sordo e minuto di corporatura, fu uno tra i primi allievi di Perugino, e già dai contemporanei venne considerato celeberrimus pictor. Sulla fortuna dell'opera di Pintoricchio a lungo pesò, per la verità, il confronto col grande maestro, condizionato dall'ingombrante, ancorché autorevole, giudizio di Giorgio Vasari che puntava a esaltare la figura di Perugino screditando il gusto arcaicizzante e la profusione di orpelli decorativi dell'allievo. La critica moderna, libera da pregiudizio e forte di una vasta letteratura che ha saputo mettere in luce le diverse qualità del pittore, può riconoscere nell'artista un attento e sensibile interprete del suo tempo, autore, brioso e immaginativo, di grandi capolavori: fra questi si ricordano gli affreschi per la cappella Bufalini all'Aracoeli, la decorazione dell'Appartamento Borgia in Vaticano, la Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore a Spello o la Libreria Piccolomini a Siena. Il volume, corredato da numerose immagini a colori, è completato da apparati biobibliografici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
16 ottobre 2008
272 p., ill. , Rilegato
9788836609963

La recensione di IBS

Francesco Federico Mancini traccia, in questo ampio e puntuale volume che arricchisce la collana delle monografie d'arte di Silvana Editoriale, il profilo di un grande protagonista della pittura italiana, ovvero Bernardino di Betto detto Pintoricchio, nato a Perugia nella seconda metà del Quattrocento.Chiamato anche Sordicchio perché sordo e minuto di corporatura, fu uno tra i primi allievi di Perugino, e già dai contemporanei venne considerato celeberrimus pictor.Sulla fortuna dell'opera di Pintoricchio a lungo pesò, per la verità, il confronto col grande maestro, condizionato dall'ingombrante, ancorché autorevole, giudizio di Giorgio Vasari che puntava a esaltare la figura di Perugino screditando il gusto arcaicizzante e la profusione di orpelli decorativi dell'allievo.La critica moderna, libera da pregiudizio e forte di una vasta letteratura che ha saputo mettere in luce le diverse qualità del pittore, può invece, finalmente, riconoscere nell'artista un attento e sensibile interprete del suo tempo, autore, brioso e immaginativo, di grandi capolavori: fra questi si ricordano gli affreschi per la cappella Bufalini all'Aracoeli, la decorazione dell'Appartamento Borgia in Vaticano – ammiratissima da Gabriele d'Annunzio – e ancora la Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore a Spello o la Libreria Piccolomini a Siena, tutti sapientemente commentati nel libro.Il volume, corredato da splendide immagini a colori, è completato da appartai biobibliografici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore