Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati - Loretta Gratani,Flavio Tarquini - copertina
«Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati - Loretta Gratani,Flavio Tarquini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Pinus pinea» nella città di Roma. Ville storiche, aree archeologiche, parchi e viali alberati - Loretta Gratani,Flavio Tarquini - copertina

Descrizione


La copertina del volume presenta due splendidi Pini domestici alle pendici settentrionali del Palatino con il Colosseo da sfondo. Una fotografia quanto mai evocativa che rappresenta da una parte il monumento simbolo di Roma e dell’antichità e, dall’altra, l’albero icona della Città Eterna, il Pino domestico, che caratterizza il paesaggio urbano della Capitale. Il volume racconta la pianta, da un punto di vista botanico e scientifico e la storia millenaria ed i motivi che sono alla base di una presenza così diffusa nei parchi, nei giardini, nelle ville storiche e lungo i viali. Tutto questo con un linguaggio che combina il livello scientifico con quello divulgativo per catturare l’interesse anche del lettore e del romano meno esperto e con l’ausilio di un ricchissimo apparato fotografico che documenta ed illustra il Pino domestico in tutta la sua eleganza e magnificenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 luglio 2024
140 p., ill. , Brossura
9791281675254
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore