Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema - Giuseppe Del Ninno - copertina
Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema - Giuseppe Del Ninno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piombo, sogni e celluloide. Gli anni Settanta, Ottanta e Novanta al cinema - Giuseppe Del Ninno - copertina

Descrizione


Il cinema durante gli anni di piombo, quando ci si ponevano ancora problemi di giustizia sociale e si confrontavano visioni del mondo lontane dall'appiattimento consumistico che è venuto dopo ed è ancora dominante. Un'antologia dei “film che mossero il mondo”, rivista senza nostalgia ma con un po' di rimpianto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 luglio 2018
178 p., Brossura
9788894807301

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dan Nicolae Costescu
Recensioni: 5/5

Pensavo di leggere un romanzo sul cinema e invece ho trovato la didascalia di una serie di film che ci hanno preceduto o accompagnato nella nostra vita. Alcuni a me colpevolmente ignoti, altri invece visti, rivisti e considerati dei veri cult. Ma quello che ne emerge è la passione del papà di Massimo per il cinema. La trama dei film viene raccontata con semplicità , ma l' autore si muove dentro di lei con una naturalezza che esprime una profonda conoscenza del tessuto sociale, politico ed economico in cui nasce e viene creata. La conoscenza dei momenti storici, dei registi, degli attori e degli altri film che si avvicinano a quelli descritti, traspare come naturale al papà di Massimo. Ne nasce un'interpretazione che sfonda il video e che ignoravo totalmente. Ma il metodo seguito nello squadernare le immagini finisce anche per esprimere il senso più profondo dell'autore che parafrasando ogni aspetto sociale e ogni colpo di scena riesce a immergere il lettore nel periodo storico in cui si innesta il film. Appare chiara allora lare funzione del film nel movimento culturale che a volte attraversa ma che spesso precede, arrivando a seminare nel tessuto sociale. Ne emerge così il più profondo essere del papà di Massimo. Mordicchiando il testo si coglie, infatti, il confronto dell'autore con le tematiche sociali espresse nei film, di cui l'autore non esita a dare chiare e personali interpretazioni che avvolgono il filmato. Questo è allora un unicum per chi come me "va semplicemente al cinema" ed è solo leggendo il libro che ne coglie i veri significati, ascoltando la conoscenza di chi parla con il film, lo pensa e lo specchia nel momento storico. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore