L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pensavo di leggere un romanzo sul cinema e invece ho trovato la didascalia di una serie di film che ci hanno preceduto o accompagnato nella nostra vita. Alcuni a me colpevolmente ignoti, altri invece visti, rivisti e considerati dei veri cult. Ma quello che ne emerge è la passione del papà di Massimo per il cinema. La trama dei film viene raccontata con semplicità , ma l' autore si muove dentro di lei con una naturalezza che esprime una profonda conoscenza del tessuto sociale, politico ed economico in cui nasce e viene creata. La conoscenza dei momenti storici, dei registi, degli attori e degli altri film che si avvicinano a quelli descritti, traspare come naturale al papà di Massimo. Ne nasce un'interpretazione che sfonda il video e che ignoravo totalmente. Ma il metodo seguito nello squadernare le immagini finisce anche per esprimere il senso più profondo dell'autore che parafrasando ogni aspetto sociale e ogni colpo di scena riesce a immergere il lettore nel periodo storico in cui si innesta il film. Appare chiara allora lare funzione del film nel movimento culturale che a volte attraversa ma che spesso precede, arrivando a seminare nel tessuto sociale. Ne emerge così il più profondo essere del papà di Massimo. Mordicchiando il testo si coglie, infatti, il confronto dell'autore con le tematiche sociali espresse nei film, di cui l'autore non esita a dare chiare e personali interpretazioni che avvolgono il filmato. Questo è allora un unicum per chi come me "va semplicemente al cinema" ed è solo leggendo il libro che ne coglie i veri significati, ascoltando la conoscenza di chi parla con il film, lo pensa e lo specchia nel momento storico. Da non perdere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore