Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Pippi Calzelunghe - Astrid Lindgren - copertina
Salvato in 42 liste dei desideri
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Pippi Calzelunghe
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi Disp. in 3 gg lavorativi (Solo 2 copie)
+ 8,50 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
8,50 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Lin Bookstore
5,10 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Libr'aria
8,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
8,50 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
5,10 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Libr'aria
8,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Pippi Calzelunghe - Astrid Lindgren - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me" ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. "Pippi Calzelunghe" è un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulù. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
272 p., ill. , Brossura
9788884519351

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Patrik
Recensioni: 4/5

Non ha bisogno di presentazioni,conosciamo tutti la grande Pippi,un libro che si fa apprezzare di più forse quando si è grandi per fare un tuffo nel passato e perché no, riflettere su come crescono oggi i bambini/ragazzi che non sanno divertirsi senza tecnologia.Le avventure sono stravaganti e come un fumetto di Topolino riuscirà sicuramente a strapparvi un sorriso anche da adulti!

Leggi di più Leggi di meno
Mari
Recensioni: 5/5

Pippi è una bambina stravagante, coraggiosa e piena di vita. Le sue avventure raccontate in questo libro sono divertenti e lei è una compagna di giochi insostituibile. Con il suo grande cuore, ci insegna che per essere felici bisogna imparare ad restare per sempre un po' bambini e un po' ribelli.

Leggi di più Leggi di meno
OskarSchell
Recensioni: 4/5

Della Lindgren ho apprezzato di più altri romanzi (Emil, Martina di Poggio di Giugno), ma la mitica Pippilotta Pesanella Tapparella Succiamenta Calzelunghe mi ha aiutato a fare un tuffo nel passato, quando tutto era possibile con l'aiuto della fantasia... Non crescere mai Pippi!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Astrid Lindgren

1907, Vimmerby

Astrid Lindgren è stata una scrittrice svedese per ragazzi. Ignorata all'esordio (Britt-Mari, 1944), ha conquistato fama internazionale con i racconti di Pippi Calzelunghe (1945), una bambina che vive sola e sovverte l'«ordine» stabilito dagli adulti. Tra le altre opere, tutte caratterizzate da grande vivacità e da un'adesione della fantasia alla realtà quotidiana, senza traccia di moralismo, si ricordano Kalle Blomkvist, il grande detective (1946), Il libro di Bullerby (1947-52), Karlsson sul tetto (1955), Rasmus e il vagabondo (1956), Martina di Poggio di Giugno (1960), Emil (1963), Vacanze all'isola dei gabbiani (1964). In altri racconti, temi seri come l'abbandono, il lutto o il conflitto affettivo con i genitori si intessono con trame fantasy (Mio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore