Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pirandello e l'ossessione dantesca - Michela Mastrodonato - copertina
Pirandello e l'ossessione dantesca - Michela Mastrodonato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Pirandello e l'ossessione dantesca
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pirandello e l'ossessione dantesca - Michela Mastrodonato - copertina

Descrizione


Con quale rebus, nell'Uno, nessuno e centomila, Pirandello gioca a nascondino sfidando dal 1925 il suo lettore? Questo saggio critico, col piglio avvincente di uno scavo giornalistico, svela i tanti enigmi dell'ultimo romanzo pirandelliano, ricomponendo i tasselli musivi di un clamoroso archetipo occulto: Dante, incarnato dall'alter ego Vitangelo Moscarda e dal suo naso «che pende verso destra»; eroe di una commedia che parola per parola Pirandello riscrive allegoricamente nell'intreccio, nei personaggi, in oggetti e scenari. Sotto il segno della deformazione umoristica e della dissimulazione stilistica, nel sottosuolo del romanzo si muove, insomma, l'universo parallelo della nostra più nobile e dolente memoria letteraria: come Moscarda, anche Dante è infatti figlio idealista di un usuraio, orfano di madre in tenera età e col setto nasale deviato a destra. Anch'egli è in guerra di liberazione dalle prigionie del mondo, attirato da una sublime creatura femminile verso la luce ariosa della vita pura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 settembre 2021
Libro universitario
244 p., Brossura
9788829011346
Chiudi

Indice

Pirandello e Dante di Lia Fava Guzzetta
Premessa

Lettura del Libro primo. La selva e la perdita di sé
1. Un trauma di mezza età
2. Exul inmeritus
3. Oziosi sprofondamenti
4. Un matrimonio precoce
5. I viaggi che «dirò»
6. Un affare filosofico da «trattare»
7. «Io sol uno»
8. Un flusso di reminiscenze dantesche
9. Etimologie di un dilettante
10. Mosche e mosconi danteschi
11. Maraviglia, cordoglio e rabbia
12. Con tre bestie in faccia
13. Uno «spirito incarcerato»

Lettura del Libro secondo. L’uscio dell’Inferno
1. Un teatrino di fumo
2. Una porta sempre aperta
3. Una «corte in pendio»
4. L’oscura «cisterna»
5. Un Virgilio «per le scale»
6. «Zanzare» bucoliche
7. Le mani incrociate di Bonconte
8. Geografie fiorentine dantesche

Lettura del Libro terzo. L’usura di papà
1. Infamato da un padre usuraio
2. Papà Gerione
3. Il setto nasale di Dante

Lettura del Libro quarto. Cocito in banca
1. Il «Diamante» di ser Brunetto
2. Sotto i piedi di Ugolino
3. Il «banco» di Cocito
4. Firbo, il «gran nemico»
5. Lo «scaffale» di Lucifero
6. Lo «sfratto» di un esiliato

Lettura del Libro quinto. «Tutte brame»
1. Dida, Dido e il «laccetto» della lonza
2. Bibì e la selva dei suicidi
3. Chi vita rifiuta
4. In «salotto» con Cerbero e Didone
5. Le tre gole di Quantorzo

Lettura del Libro sesto. Tra Inferno e Purgatorio
1. Il gelo e i capelli di Cocito
2. Un battesimo di prima mattina
3. Un «suocero» con le ossa al vento
4. Vitangelo tra Medici e Speziali

Lettura del Libro settimo. Tra Purgatorio e Paradiso
1. Anna, l’«amichetta» di Enea
2. Una purissima Rosa Piccarda
3. Il Chiaramonte Purgatorio
4. Tra «grazia e malizia»: Beatrice e Gertrude
5. Madreperle di teologia
6. Anna Rosa e le sue «sorelle»
7. Una rivoltella «per li pruni»
8. Un piede zoppo e il morso al cuore
9. Congiure e profezie
10. La teoria dei due soli
11. Due santi in un vescovo
12. La vertigine di Catone e Icaro
13. Sclepis, Angelo Guardiano
14. Attrazione fatale verso il cielo
15. Una «cameretta rosea» tra le stelle
16. «Volermi uccidere»

Lettura del Libro ottavo. Il Paradiso
1. Un atto violento
2. In barella
3. Il giudice non bada alle apparenze
4. La vita dell’angelo
5. Dio in cucina
6. Barbuto e col berretto rosso
7. Il nome, l’albero, il libro, il vento
8. Fiorenza è lontana

Appunti per una conclusione
1. Una «mostruosa contaminazione»
2. Dante: l’ossessione di sempre
3. Il casus belli
4. La lunga gestazione
5. Una scomposizione umanistica
6. Nasi pirandelliani (e danteschi)
7. Anime gemelle

Indice dei nomi, dei personaggi storici, letterari e mitologici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore