Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pirate Enlightenment, or the Real Libertalia - David Graeber - cover
Pirate Enlightenment, or the Real Libertalia - David Graeber - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pirate Enlightenment, or the Real Libertalia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pirate Enlightenment, or the Real Libertalia - David Graeber - cover

Descrizione


'A characteristically radical re-reading of history that places the social and political experiments of pirates at the heart of the European Enlightenment. A brilliant companion volume to the best-selling Dawn of Everything' Amitav Ghosh The Enlightenment did not begin in Europe. Its true origins lie thousands of miles away on the island of Madagascar, in the late seventeenth century, when it was home to several thousand pirates. This was the Golden Age of Piracy - but it was also, argues anthropologist David Graeber, a brief window of radical democracy, as the pirate settlers attempted to apply the egalitarian principles of their ships to a new society on land. In this jewel of a book, Graeber offers a way to 'decolonize the Enlightenment', demonstrating how this mixed community experimented with an alternative vision of human freedom, far from that being formulated in the salons and coffee houses of Europe. Its actors were Malagasy women, philosopher kings and escaped slaves, exploring ideas that were ultimately to be put into practice by Western revolutionary regimes a century later. Pirate Enlightenment playfully dismantles the central myths of the Enlightenment. In their place comes a story about the magic, sea battles, purloined princesses, manhunts, make-believe kingdoms, fraudulent ambassadors, spies, jewel thieves, poisoners and devil worship that lie at the origins of modern freedom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
198 x 129 mm
157 gr.
9781802061567

Conosci l'autore

David Graeber

1961, New York

David Graeber è stato professore di Antropologia presso la London School of Economics. Ospite e commentatore della BBC, ha scritto regolarmente per «Guardian», «Strike!», «New Left Review». Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento (Il Saggiatore, 2014), Burocrazia. Perché le regole ci perseguitano e perché ci rendono felici (Il Saggiatore, 2016) e Bullshit jobs (Garzanti, 2018). Nel 2022 esce con E/O Le origini della rovina attuale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore