Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - copertina
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - 2
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - copertina
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 900 liste dei desideri
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,45 € 5,16 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,45 € 5,16 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - copertina
I più celebri discorsi della storia. Vol. 3: Dalla guerra fredda ai giorni nostri. - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un volume che raccoglie i più significativi discorsi degli ultimi ottanta anni di storia contemporanea, caratterizzati dalle logiche della guerra fredda e della realpolitik, dal sorgere di movimenti d'indipendenza terzomondisti e dalla lotte per i diritti civili. Politici, leader carismatici e intellettuali si sono dovuti confrontare con una realtà sfaccettata e spesso hanno dovuto condurre politiche giocate su più piani, mirando da un lato all'utopia della pacificazione globale e dall'altro intraprendendo sotterranee e non troppo segrete battaglie per il mantenimento del potere e dello status quo. In questo contesto si inseriscono discorsi come quello di Nikita Chruscev, del 1965, nel quale il nuovo leader sovietico denuncia i crimini commessi da Stalin, e quello di insediamento alla presidenza J. F. Kennedy, che lancia messaggi di pace e speranza ma che sottintende la ferma volontà americana di non retrocedere di un millimetro dalle proprie posizioni. Ma altrettanto celebri sono le parole pronunciate da Giovanni XXIII nel Discorso alla luna, o quelle che hanno dato voce ai movimenti di indipendenza ed emancipazione guidati da carismatici oratori coma Martin Luther King a Malcom X. E poi altre voci che si sono alzate dal cosiddetto Terzo Mondo: Nelson Mandela, Indira Ghandi, Anwar Al-Sadat. E, ancora, le parole di personaggi che hanno segnato un'epoca quali Richard Nixon, Enrico Berlinguer, Chaim Herzog, Margaret Tatcher, Giovanni Paolo II, Ronald Reagan, Silvio Berlusconi, Barack Obama.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
5 giugno 2014
160 p., Brossura
9788878996557

Valutazioni e recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(6)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 3/5

Abbastanza buono, vi sono errori di date e scrittura.

Leggi di più Leggi di meno
Dario
Recensioni: 2/5
commento al terzo volume dela trilogia

qui si trattano personaggi e tempi piu vicini a noi, che ricordiamo , che conosciamo tra i piu positivi e (da me piu apprezzati): Martin L. King, Indira Ghandi, Al Sadat.. Però secondo me in questo volume 3 l'autore poteva fare meglio.. Per i presidendi USA non mettere i discorsi di insediamente perchè è ovvio che sono formali e di rappresentanza, meglio i discorsi anche in campagna elettorale o per momenti storici cruciali. Anche il discorso di Papa Giovanni Paolo II è poco incisivo, ne ha fatti sicuramente di migliori. Poi poteva essere inserito qualche personaggio orientale (cina , Giappone o Medio Oriente) , anche i discorsi dei leader Orientali o Mussulmani ci aprono la mente. metto due stelle con la speranza di un miglioramento ...magari nell'aggiornamento che si farà per arrivare ai discorsi degli utimi tempi.

Leggi di più Leggi di meno
Marco88ca
Recensioni: 3/5
Interessante con qualche pecca

Il libro risulta interessante più per la selezione nel periodo storico che per altro, la scrittura è continua e senza introduzione del contesto e degli esiti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,88/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore