Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La più grande idea letteraria dopo la Divina Commedia - Pietro Filocamo - copertina
La più grande idea letteraria dopo la Divina Commedia - Pietro Filocamo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La più grande idea letteraria dopo la Divina Commedia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La più grande idea letteraria dopo la Divina Commedia - Pietro Filocamo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il titolo del presente libro, è il suggestivo e provocatorio incipit che prefigura un ambizioso excursus sulla e dentro l'esperienza letteraria italiana. L'opera, tuttavia, più che essere un vero e proprio analitico commentario di letteratura, munito dei consueti apparati e strumenti interpretativi, è soprattutto suscitatore di un approccio istintivo all'opera ed alla sua espressività più vivida. È giusto appunto il caso di specificare, in via preliminare e con il beneficio del lettore, che la centralità argomentativa del testo non è la letteratura ma la parola poetica. La differenza fra lettera e parola è il grande spartiacque che sin da Rimbaund fino a Heidegger, proseguendo poi per l'esperienza psicoanalitica di inizio Novecento ed oltre, demarca il confine dove finiscono le prefigurazioni e ambientazioni verosimili della realtà e comincia invece il vero, cioè l'esperienza in quanto tale, lieta e dolente come solo la vita può essere, con un senso primo ed universale del dire e fare poesia. La poesia, in questi termini, è dunque primariamente esperienza, luogo di rivelazione, emblema e profezia, annuncio." (Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
Brossura
9788867481033
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore