Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Più vita agli anni, e non solo più anni alla vita!. Dialoghi paradigmatici tra processi educativi, per la persona adulta. Adulti si diventa e non semplicemente lo si e. - Vincenzo Longo - copertina
Più vita agli anni, e non solo più anni alla vita!. Dialoghi paradigmatici tra processi educativi, per la persona adulta. Adulti si diventa e non semplicemente lo si e. - Vincenzo Longo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Più vita agli anni, e non solo più anni alla vita!. Dialoghi paradigmatici tra processi educativi, per la persona adulta. Adulti si diventa e non semplicemente lo si e.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Più vita agli anni, e non solo più anni alla vita!. Dialoghi paradigmatici tra processi educativi, per la persona adulta. Adulti si diventa e non semplicemente lo si e. - Vincenzo Longo - copertina

Descrizione


Un elaborato di revisione analitica sui profili dell'educazione rivolta agli adulti, destinata a studiosi e professionisti delle scienze umane ma anche a tutte le persone impegnate nel percorso della vita quotidiana dove routine abitudinarie tolgono tempo e attenzione ai fondamentali processi di crescita individuale e di relazione, con ricadute sugli ambiti educativi, affettivi, sociali, politici. Una analisi intra e interdisciplinare degli studi delle neuroscienze, filosofia, sociologia, antropologia, diritto, psicologia, pedagogia, economia, con supporti del brain training, counselling, mindfulness, insieme ad argomenti come consumo, sviluppo, globalizzazione ed economia, per un supporto teoretico alla coscientizzazione dell'agire quotidiano nell'ambito del micro e macro mondo sociale, a proposito della sussidiarieta, del potere, della solidarieta, della reciprocita. Un intervento sui fenomeni di entropia pedagogica e culturale della sur-modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
21 giugno 2024
128 p., Brossura
9791222805641
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore