Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Piume di drago. Ediz. illustrata - Sara Boero - copertina
Piume di drago. Ediz. illustrata - Sara Boero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Piume di drago. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,99 €
5,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Piume di drago. Ediz. illustrata - Sara Boero - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Londra è una città magica, dove tutto può succedere. È proprio qui, infatti, che il timido Diego incontra la bellissima e sfuggente Andrea. Insieme si troveranno coinvolti in una rocambolesca avventura alla ricerca di un manoscritto misterioso, di un drago appena nato e del diamante più grande dell'universo... Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
27 marzo 2007
136 p., ill. , Brossura
9788838437588

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Igor Libralesso
Recensioni: 5/5

volevo farti tantissimi complimenti per il libro piume di drago!! Mi è piaciuto moltissimo!! Da grande farò lo scrittore propio come te ( ho dodici anni ). Sei bravissima, non vedo l' ora di poter leggere tutti gli altri. La storia narra dell' avventura di un ragazzo che, andato a Londra insieme alla nonna e a sua sorella ( un gatto ) incontra una ragazza. Iniziano a investigare su una storia molto avvincente rigurdante draghi e storie perdute. Il libro è molto avvincente ed è tratto da una storia vera.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Sara Boero prosegue lungo una linea narrativa la cui principale costante è una sorta di realismo onirico e desiderante, intermittente, nel quale la realtà ogni tanto attraversa lo specchio del desiderio o del sogno, tocca il fantastico e se ne contamina fino quasi ad annullarsi, per poi tornare indietro arricchita da quella carica di immaginario di cui ha fatto il pieno "di là". L'étrange trova una spiegazione razionale. Se in L'estate del non ritorno (Fatatrac, 2001) una ragazzina viveva nel sogno di un'altra rischiando di scomparire al risveglio e in Quando un albero cade in una foresta (Piemme, 2004) la protagonista era la "compagna immaginaria" dimenticata dalla sua creatrice passata con l'età ad altre compagnie, ora la storia è vista e raccontata da Carolina, "sorellina adottiva" di Diego, il fratellone che la chiama anche Carotina per il suo pelo rosso, perché in realtà è una gattina (ma lei non lo sa e noi lo sapremo solo alla fine). I due con la nonna, malata di Alzheimer (o forse di fantasie estreme), ex ladra internazionale, si recano a Londra per raccogliere le piume dei cigni di Kensington per costruire le ali con cui la donna vuole fare l'ultimo grande colpo della sua carriera, il diamante più grande dell'universo, il cuore di carbonio di una stella spenta. La vicenda si fa intricatissima, ha mille fili difficili da sbrogliare, da una ragazza che somiglia a quella ritratta da Toulouse-Lautrec in La toilette a un antico libro misterioso e a un baby-drago (vero o bufala?). L'autrice è sempre spiazzante, depistante, colloca personaggi e sviluppi sempre un po' più in là, dove non ci si aspetta (la nonna sparisce, forse volata via, arriva una foto che la ritrae felice sulla neve, dietro di lei il nulla, un infinito lastrone di ghiaccio; ma il timbro postale è dell'Alaska). Perché il suo è un realismo ludico: facciamo che io ero un gatto… E i gattini ci guardano.
  Fernando Rotondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore