Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Platea Magna. Studi e ricerche su Scordia e il Val di Noto. Nuova ediz.. Vol. 3 - copertina
Platea Magna. Studi e ricerche su Scordia e il Val di Noto. Nuova ediz.. Vol. 3 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Platea Magna. Studi e ricerche su Scordia e il Val di Noto. Nuova ediz.. Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Platea Magna. Studi e ricerche su Scordia e il Val di Noto. Nuova ediz.. Vol. 3 - copertina

Descrizione


Come già nello spirito dei precedenti volumi, anche questo terzo numero di Platea Magna include una serie di lunghi saggi dedicati alla storia di Scordia e del suo vicino territorio da un gruppo di studiosi di formazione ed esperienze diverse, riuniti intorno a un comune progetto, un viaggio intrapreso nel 2021 che, con l’uscita in programma di altri volumi, ci porterà a celebrare nel 2028 l’importante appuntamento dei quattrocento anni dalla rinascita del centro abitato oggetto principale delle varie analisi. Un traguardo ormai non troppo lontano, scelto ovviamente non a caso, ispirato alla data ufficiale del 10 gennaio 1628 riportata sulla licentia d’habitare concessa da Filippo IV re di Spagna al primo principe di Scordia Antonio Branciforti, autore del terzo tentativo - dopo due andati a vuoto, secoli prima - di rifondazione del casale di Scordia, distrutto al tempo delle guerre baronali del Trecento. La data di oggi, però, collima anche con quella di un’altra importante ricorrenza, quella dei trecentotrent’anni dal terremoto del Val di Noto, che nel 1693 investì fatalmente anche i nostri luoghi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 agosto 2024
384 p., ill. , Brossura
9788889930618
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore