Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Platonism at the Origins of Modernity: Studies on Platonism and Early Modern Philosophy - cover
Platonism at the Origins of Modernity: Studies on Platonism and Early Modern Philosophy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Platonism at the Origins of Modernity: Studies on Platonism and Early Modern Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
207,10 €
207,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
207,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Platonism at the Origins of Modernity: Studies on Platonism and Early Modern Philosophy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


commentary, but by selection and accretion. Those inspired by Plato form as intrinsic a part of Platonism as Plato himself—these are the so-called Neo-P- tonists (a divisive latter-day term which implies discontinuity between Plato and 6 his later followers to the disadvantage of the latter). In the process of its long course of development, Platonism has gathered a long tradition of interpr- ers, whose contributions have been enriched by other philosophical strands—for example Stoicism, which is an important element in the philosophy of Plotinus. To this it must be added that so much of the impact of Platonism is indirect. The Platonism of many thinkers, especially in medieval times, was more often than not implicit, rather than conscious borrowing. It derived not from the Platonic corpus (most of which was unknown at that time), but indirectly through Philo, and theologians like Augustine and Origen. The combined effect of these factors is that the legacy of Platonism is rich, varied and extensive, but eludes the scope of focused enquiry. A further factor complicating assessments of Platonism in the modern era, is polarisation in the historiography itself. Historians of modern philosophy—at least in the anglophone world—readily adopt a model which counterposes ancient and modern. Drawing on a division, which the early modern philosophers themselves invoked, they employ an ‘ancient- 7 modern distinction’ as a principle for organising the history of philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

International Archives of the History of Ideas / Archives Internationales d'Histoire des Idees
2008
Hardback
296 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781402064067
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore