Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pleasure Erased: The Clitoris Unthought - Catherine Malabou - cover
Pleasure Erased: The Clitoris Unthought - Catherine Malabou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pleasure Erased: The Clitoris Unthought
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,49 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pleasure Erased: The Clitoris Unthought - Catherine Malabou - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The clitoris was absent in anatomy books, in paintings and sculptures, absent in spirit and even body; it has long been the organ of erased pleasure. We assume that this oversight has been repaired in our times: today, the clitoris is not forgotten but honoured. Conferences, books, manifestos, works of art are all devoted to it. The autonomy of clitoral jouissance is recognized. The boundaries of feminism have also moved: queer, intersex and trans approaches claim that the clitoris is perhaps no longer the exclusive preserve of the woman. And yet, there remains a wounded space. Because genital mutilation is still common practice. Because millions of women are still denied pleasure. The clitoris continues to mark the enigmatic space of the feminine. Constrained by the extreme difficulty and the extreme urgency of returning to this scorched earth, it is time to give voice to an organ of pleasure which has still not become an organ of thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
150 p.
Testo in English
191 x 125 mm
181 gr.
9781509549931

Conosci l'autore

Catherine Malabou

Catherine Malabou è professoressa di Filosofia alla Irvine University in California. La sua ricerca, di portata molto ampia, spazia dalle neuroscienze alla filosofia della politica, dalla psicoanalisi al femminismo. Centrale nei suoi studi è il concetto di “plasticità”, che deriva in parte dall’opera di Hegel e dal concetto scientifico di neuroplasticità. Tra le sue pubblicazioni in lingua italiana si ricordano: Ontologia dell’accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice (2019); Avvenire e dolore trascendentale (2019); Divenire forma. Epigenesi e razionalità (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore