Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto -  Baldassare Pastore - copertina
Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto -  Baldassare Pastore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pluralismo, fiducia, solidarietà. Questioni di filosofia del diritto -  Baldassare Pastore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le richieste di riconoscimento delle identità legate aL pluralismo delle culture e delle appartenenze collettive, con i conflitti che ne derivano, pongono in primo piano la questione, ineludibile per le democrazie costituzionali contemporanee, degli assetti giuridico-istituzionali mediante i quali si includono le differenze e si assegna loro una presenza nello spazio pubblico. Coordinare le diversità, garantendo le condizioni che rendono possibile la comunicazione e il confronto, rappresenta uno dei compiti essenziali del diritto. la convivenza giusta tra diversi costituisce la sfida del presente e del futuro. Essa richiede che ci si riconosca reciprocamente. la fiducia, in quanto risorsa indispensabile dell'interazione, gioca qui un ruolo importante e rinvia a prassi, forme organizzative, atteggiamenti normativi finalizzati alla tutela delle legittime aspettative degli individui. Ciò permette di ripensare il legame sociale come terreno comune e punto di coesione di una moltitudine di esseri umani, accomunati dalla medesima condizione esistenziale, nell'ottica di una solidarietà che si connette alla protezione delle spettanze dovute, all'eguale considerazione, al mutuo rispetto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
15 marzo 2007
Libro tecnico professionale
168 p., Brossura
9788843040902
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Pluralismo culturale, sfera pubblica, riconoscimento
Conflitti identitari/La sfida dell'inclusione / La neutralità liberale in discussione / Cittadinanza e costruzione discorsiva dello spazio pubblico: il pluralismo comprensivo come idea regolativa
2. Interazione sociale e fiducia: il senso dello Stato di diritto
Una risorsa, un rischio / Fiducia premoderna, moderna, postmoderna / Etica e politica del riconoscimento / Lo Stato di diritto: modello e concezioni / Aspettative legittime e principio di affidamento / Legame sociale e ragione pubblica
3. Diritti umani e solidarietà
Rappresentazioni sociali normative / Una ricognizione / Diritti di solidarietà / Principio solidaristico e ordinamento giuridico / Condizione umana e co-responsabilità
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi