Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - copertina
Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - 2
Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - copertina
Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pluralismo. Un lessico per la democrazia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,20 €
-18% 12,39 €
10,20 € 12,39 € -18%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-18% 12,39 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-18% 12,39 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,39 € 6,81 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - copertina
Pluralismo. Un lessico per la democrazia - Filippo Barbano - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il pluralismo non è né la società multietnica, plurirazziale, multiculturale, né il decentramento statuale, né la frammentazione locale (...) In queste pagine noi ci occuperemo del pluralismo in connessione con la storia e l'esperienza democratica. Faremo riferimento all'Italia, dove il pluralismo rappresenta a tutt'oggi una cultura debole, e dovremo quindi riferirci anche a paesi come gli Stati Uniti d'America, nei quali la tradizione pluralistica è sempre stata forte e continua, e dove, per dirla subito, il pluralismo non è solo una ideologia o una teoria, ma soprattutto un costume, una cultura, una pratica." (Dalla Premessa dell'autore)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
19 marzo 1999
148 p.
9788833911465

Voce della critica



Barbano, Filippo, Pluralismo. Un lessico per la democrazia, Bollati Boringhieri , 1999
Hirst, Paul, Dallo statalismo al pluralismo. Saggi sulla democrazia associativa, Bollati Boringhieri , 1999
scheda di Rocca, D. L'Indice del 1999, n. 11

Bollati Boringhieri pubblica due testi incentrati sul pluralismo, argomento di grande attualità: ma mentre Paul Hirst, teorico dell’associazionismo, intende esporre per via sistematica all’interno d’un unico saggio le proprie concezioni come sono maturate attraverso gli anni, Filippo Barbano offre un quadro storico e concettuale del problema, pur se con lo sguardo rivolto alla situazione italiana d’oggi. Il nucleo tematico del libro di Hirst – una serie di scritti apparsi fra 1990 e 1996 – può essere indicato in un’analisi dei rapporti fra potere e società civile nel mondo contemporaneo. Viene istituita una connessione tra il fallimento dei modelli tradizionali di governo (controllo imperativo burocratico, libero mercato, controllo negoziato di tipo svedese) e l’attuale tendenza degli organi di controllo del potere a spostarsi da un livello nazionale a uno regionale o sovranazionale: e proprio in conseguenza di tale genere di evoluzione l’autore ritiene urgente il varo di una forma di controllo politico di genere cooperativo e associazionistico. Filippo Barbano afferma che è per aver dimenticato il pluralismo che la democrazia in Italia è divenuta "obesa" e "ridondante", ma la ricostituzione democratica in atto offre l’occasione per impiantare anche qui un’autentica cultura pluralistica. Barbano non manca d’altra parte di setacciare la storia del pensiero politico moderno alla ricerca di spunti fecondi anche per il futuro, muovendosi tra Madison, Tocqueville, Dahl e vari altri: con chiarezza, concisione e abbondanza di riferimenti bibliografici.

Daniele Rocca

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore