L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 223 9788806125530 Nuovo (New).
Muovendo dai suoi interessi per la letteratura del Novecento, Cambon era arrivato a constatare come Michelangelo avesse costituito la fonte ispiratrice- per motivi diversi- tanto di Montale quanto di Ungaretti. Di qui l'interesse per la produzione poetica dell'artista fiorentino che diventa, ormai sganciato dal suo pretesto novecentesco, l'oggetto di questo libro. Centrale è qui la questione del manierismo di Michelangelo: in che senso infatti si è parlato di "manierismo" a proposito della sua poesia, e in che misura tale termine sembra più adeguato di quello di "barocco"? Tali questioni portano Cambon ad individuare uno dei tratti che caratterizzano Michelangelo nel suo particolare rapporto col petrarchismo: per cui se per per i contenuti la produzione michelangiolesca è indubbiamente legata al modello del Petrarca, stilisticamente e lessicalmente ci si avvertono piuttosto echi danteschi. Il saggio ricostruisce così il rapporto tra la produzione poetica e il resto della produzione artistica michelangiolesca, quell'unità ispirativa e formale che ne costituisce il sigillo: la ricerca costante e tormentosa di una grazia dinamica, quella "furia della figura" che non gli dava tregua.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore