Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesia e illusione - Sebastian Schadhauser - copertina
Poesia e illusione - Sebastian Schadhauser - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesia e illusione
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesia e illusione - Sebastian Schadhauser - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mente umana creando le categorie di pensiero, cioè facendo una sorta di scissione del tutto per arrivare alla congiunzione del tutto, ha perso la possibilità di comprendere “il tutto”. Ha scelto il particolare, insignificante, come “accumulo”, per la sua facile gestibilità e l’apparente soluzione del fabbisogno. Nella scissione ha creato il reparto scienza per avere delle discipline di studio che si occupino della materia e della sua interpretazione. Ha pensato che frantumando il concetto di materia la si potesse indagare fino al suo nucleo. L’infinito piccolo si è dimostrato poi infinitamente ancora più piccolo e così la scienza ancora oggi deve indagare su ciò che è ancora più piccolo. E la stessa cosa sembra accadere con l’universo che si espande, lasciando l’umano fermo nell’infinito e nell’eternità. Egli (l’umano) si è abituato a un inizio e a una fine e la realtà non gli offre ne uno né l’altro. Per questo parlo di poetica della realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
16 settembre 2022
134 p., ill. , Brossura
9788894661323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore