Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari - Silvio Ramat - copertina
La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari - Silvio Ramat - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari
Disponibilità immediata
28,00 €
-15% 33,05 €
28,00 € 33,05 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 33,05 € 28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,05 € 18,18 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,05 € 31,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,05 € 31,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 33,05 € 28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,05 € 18,18 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari - Silvio Ramat - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da opere che innegabilmente aprono la strada alla nuova poesia, senza peraltro staccarsi del tutto da un salutare "ottocentismo" (Canti di Castelvecchio e Alcyone; ma anche Poesie, 1911, di Saba), passando per la costellazione umbratile e affannata del crepucolarismo (le ostinazioni di Corazzini e Moretti, accanto ai primi alambicchi di Govoni e Palazzeschi), i quarantuno capitoli di questo volume scandiscono il viaggio poetico del nostro secolo dal 1903 al 1943 puntando più sulla "personalità dei testi" che degli autori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Venezia, Marsilio Ed. 1998,cm.15,5x21, pp.508, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Critica.

Immagini:

La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari

Dettagli

1997
1 agosto 1997
508 p.
9788831766685

Conosci l'autore

Silvio Ramat

1939, Firenze

Silvio Ramat (Firenze 1939) è autore di numerosi saggi sul Novecento: da L'ermetismo (1969) a Storia della poesia italiana del Novecento (1976), da Protonovecento (1978) a L'acacia ferita e altri saggi su Montale (Marsilio 1986), da La poesia italiana 1903-1943. Quarantuno titoli esemplari (Marsilio 1997) a I passi della poesia (2002) e a Il lungo amore del secolo breve (2010). Nel 2006 ha riunito le sue Poesie 1958-2005 in un unico volume. Con Marsilio ha pubblicato Numeri primi (1996), Mia madre un secolo (2002) e Banchi di prova (2011). Del 2013 è La dirimpettaia e altri affanni (Mondadori).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore