Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La poesia italiana del secondo Novecento. Atti del Convegno (Arcavacata di Rende, 27-29 maggio 2004) - copertina
La poesia italiana del secondo Novecento. Atti del Convegno (Arcavacata di Rende, 27-29 maggio 2004) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La poesia italiana del secondo Novecento. Atti del Convegno (Arcavacata di Rende, 27-29 maggio 2004)
Attualmente non disponibile
34,68 €
-5% 36,50 €
34,68 € 36,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,50 € 34,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,50 € 34,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La poesia italiana del secondo Novecento. Atti del Convegno (Arcavacata di Rende, 27-29 maggio 2004) - copertina

Descrizione


Il quinto convegno annuale della Mod -Società italiana per lo studio della modernità letteraria ha visto una grande mobilitazione di studiosi giovani e meno giovani, a cominciare da maestri come Luigi Blasucci e Dante Isella, a dimostrazione che, tramontata la grande stagione che ha fatto del Novecento il secolo della critica, non per questo la poesia ha smesso di ispirare le più appassionate intelligenze letterarie. Il libro offre un contributo alla ricerca sulla poesia degli ultimi cinquant'anni, puntando più a consolidare le prospettive storie-grafiche affermate che a modificare le gerarchie. E stato così possibile rispondere alla domanda se e come il genere principe e perfino riassuntivo della nostra tradizione letteraria abbia continuato a svolgere la sua funzione e a far valere il suo primato negli anni a noi più vicini, in presenza cioè della rivoluzionaria trasformazione culturale che, oltre a evidenziare la marginalizzazione della poesia e della letteratura in genere, sta rendendo drammatica e forse esaltante come in un gioco di smarrimento la consueta inadeguatezza rispetto all'attualità dei nostri strumenti conoscitivi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
31 maggio 2006
414 p., Brossura
9788849815276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore