Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie. Ediz. bilingue - Emily Dickinson - copertina
Poesie. Ediz. bilingue - Emily Dickinson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Poesie. Ediz. bilingue
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Poesie. Ediz. bilingue - Emily Dickinson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tutte le poesie della Dickinson sono pervase dalla sua personalità schiva eppur dirompente. La vita, gli affetti, la natura, il pensiero ossessionante della morte e dell’abbandono sono descritti con la forza viva e drammatica delle parole pronunciate prima ancora che scritte. Sono qui raccolte alcune delle innumerevoli poesie secondo un criterio cronologico di elencazione già espresso da Thomas Johnson, curatore generale dell’edizione completa dell’opera. Nella sua ampia introduzione, Margherita Guidacci traccia un profilo biografico e stilistico della Dickinson, con ampi riferimenti alle lettere e all’opera poetica.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1979
Tascabile
10 luglio 1979
9788817122313

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca santucci
Recensioni: 5/5

“Sarei più sola senza la mia solitudine”.Emily, soavemente vestita di bianco, trascorre lunghe ore a comporre poesie dietro al suo scrittoio oppure distesa sul letto in riflessione,descrive fiori ,piante ed animali che non ha mai visto,in perfetto isolamento, e canta la sua solitudine,le paure,le angosce,l’amore,cogliendo qualunque pretesto per alimentare i suoi versi allucinati e metafisici,in spasmodica ricerca d’assoluto ed eternoNé motivi familiari,né invalidità fisica,né delusione d’amore valgono a spiegare la sua volontaria segregazione in casa,a soli ventitre anni,dopo aver ricevuto un’educazione libera e completa,nessun indizio che possa far comprendere i motivi della sua scelta,perché personalità letteraria e reale non coincidono,troppo netto è lo scarto tra arte e vita,e l’amore intenso che provò per Charles incoraggiò la sua tendenza alla solitudine e al silenzio,ma non ne fu assolutamente la causa.In vita pubblicò poche poesie ma, dopo la sua morte, furono rinvenuti 1775 componimenti che ,attraverso la bellezza dei versi,ci restituiscono intatto il mondo solitario di Emily.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore