Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie in un mondo cibernetico - Stefania Bellini - copertina
Poesie in un mondo cibernetico - Stefania Bellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie in un mondo cibernetico
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie in un mondo cibernetico - Stefania Bellini - copertina

Descrizione


In un mondo che tenta la strada del transumanesimo, esistono fessure di luce, fatte di poesia, che appartengono alla specie umana e che mai nessun robot, potrà sostituire. Per entrare in quello spazio, come rifugio e respiro, è nato questo libro che può effettuare una sorta di magia, distogliendoci dalla realtà materiale e portandoci su altre frequenze. La magia è energia invisibile che può creare o trasformare ogni cosa, ogni pensiero, tutto il percorso che vedi davanti a te, come fosse un disegno che nasce nell'immaginazione, per diventare, poi, reale. L'idea invisibile dell'essere umano, dà origine a tutte le cose. Il robot invece, funziona all'inverso, deve prima essere programmato, è quindi creatura, non creatore. La poesia è la capacità di cantare, con le parole, una sintesi armonica che arriva al cuore e all'orecchio delle anime sensibili e alla profondità delle cose. È una visione altra, del tutto. Ed è tale perché muove l'emozione, ti cambia all'istante e porta gioia, pace, conoscenza vera e bellezza. Il problema del condizionamento della comunicazione virtuale, appartiene invece a tutti quelli che, anche in presenza, parlano o pensano di dialogare, senza guardarsi negli occhi, se non per qualche istante, restando sulla superficie di tutto. Provate a contare per quanti secondi si regge uno sguardo, senza abbassarlo e contate quante volte, parlando a qualcuno, in famiglia o altro ambito sociale, le persone guardano altrove, non ricambiano lo sguardo, fisso invece su qualche piatto video. È una tendenza al transumanesimo, alla robotizzazione dei gesti e ad abitudini, meccanicamente acquisite. È la via di fuga ufficiale dal guardare e lasciar guardare, vedere, l'anima. Eppure è in fondo all'anima, che sta sempre seduto un bambino, in attesa di essere visto. La Poesia è una spada che trafigge il freddo luogo cibernetico. Fessure di luce sono anche queste poesie, uscite, nonostante questa coltre tecnologica e fredda, da un cuore umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 maggio 2024
58 p., ill. , Brossura
9788868537548
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore