Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie - André Breton - copertina
Poesie - André Breton - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie - André Breton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1919-1948: il meglio di Breton poeta (dall'ultimo piatto della sovraccoperta). I ed. italiana (I ed.: Paris, Librairie Gallimard 1948, 1966). Testi delle poesie in italiano e in francese a fronte (trad.: Giordano Falzoni). Indice: Nota introduttiva; di Guido Neri - Da "Mont de Piété", 1919 - Da "Les champs magnétiques", 1920 - Da "Clair de terre", 1923 - L'union libre, 1931 - Da "Le revolver à cheveux blancs", 1930 - Violette Nozières, 1933 - Da "L'air de l'eau", 1934 - 1935-1940 - Pleine marge, 1940 - Fata Morgana, 1940 - 1940-1943 - Les états généraux - Ode à Charles Fourier - Da "Oubliés". In-8, pp. XVI+256, cart., sovraccoperta con illustrazione in b/n al primo piatto (André Breton, fotografia di Man Ray). Con alcune riproduzioni dei testi in fac-simile. Stato buono (sovraccoperta, fogli di guardia e pagine leggermente ingialliti) . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Poesie

Dettagli

1967
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120198317

Conosci l'autore

André Breton

1896, Tinchebray

André Breton è stato uno scrittore francese. Iniziati a Parigi gli studi universitari di medicina (neuropsichiatria), fu chiamato, durante la prima guerra mondiale, a prestar servizio in ospedali psichiatrici. La lettura delle opere di Freud e i rapporti con Apollinaire determinarono la sua vocazione. Alla fine della guerra, B. si dedicò a teorizzare, promuovere, esemplificare e vivere esperienze di dissociazione psichica, di automatismo dell’espressione, di viaggio ai confini della coscienza, che gruppi e movimenti dell’avanguardia letteraria e artistica venivano proponendo in quegli anni. Fondò, con L. Aragon e Ph. Soupault, la rivista «Littérature» (1919) e fece esperimenti, in collaborazione con Soupault, di scrittura automatica:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore