Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie - Giovanni Bartolomeo Stanislao Casaregi - copertina
Poesie - Giovanni Bartolomeo Stanislao Casaregi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poesie
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie - Giovanni Bartolomeo Stanislao Casaregi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


in Nizza, Presso la Società Tipografica, 3 voll. in un tomo in-8°, legatura coeva p. pelle marrone marmorizzata con dorso adorno di tassello con titolo in oro, fiorellini e filetti dorati. Tagli spruzzati rossi. Ex-libris "Aemiliani De Advocatis comotis Collobiani, Mottalciatae, ecc. Vercellis MCMXXVII" con stemma nobiliare e motto "Nemo lacessitus laedo". Bell'esemplare Minime fioriture. 1) Poesie del Conte Gio. Bartolommeo Casaregi..., in Nizza, presso la Società Tipografica, 1772, pp. (8), 312. Frontespizio con vignetta incisa e titolo a stampa entro bordure plurime ornate. Edizione impressa a Nizza delle poesie del conte Casaregi (Genova, 1676-Firenze, 1755), letterato membro dell'Accademia della Crusca. Dopo delle brevi "Memorie degli editori sulla vita, e sugli scritti del Casaregi" seguono, alle pp. 1-104, i "Sonetti e Canzoni toscane", alle pp. 105-221 "I Proverbi del Re Salomone tradotti in versi toscani" e, alle pp. 223-287, la traduzione in volgare del "De Partu Virginis" del Sannazaro. Le pp. 288-289 contengono versi di varia occasione, le pp. 291 e sgg. svariati indici. A proposito della traduzione di Salomone il Gamba cita Anton Francesco Gori, che "giudicò questa versione di naturale, meravigliosa, inarrivabile eleganza". Gamba, 2187 e sgg. 2) [Flaminio Scarselli], "Apocalisse di S. Giovanni in versi italiani ridotta da Locresio P. A.", in Nizza, presso la Società Tipografica, 1782, pp. 88. Oltre alla traduzione dell'"Apocalisse" figurano alcuni componimenti lirici a soggetto religioso del traduttore, che, citato solo in forma pseudonima, é in realtà l'abate Flaminio Scarselli (Bologna, 1705-ivi, 1776). Cfr. Gamba, 2435 (altre edizioni della presente versione): "Nobile versione". 3) Francesco Campana, "Parafrasi in versi sciolti del libro di Giuditta, e Poesie varie in lode della Gran Vergine Madre di Dio di Francesco Campana tra gli Arcadi Falinto Pirgenide", in Nizza, presso la Società Tipografica, 1782. Dedicatoria al padre carmelitano Gioacchino Pontalti, Vescovo di Lesina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Poesie

Dettagli

8 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020010260
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore