L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
L'ambizione di Shelley era di fondere nella sua poesia le cosmologie e cosmogonie arcaiche, affermandosi il "riconosciuto legislatore del mondo", come erano stati Orfeo e Pindaro. Il verso o la parola isolati lo urtano. Ogni parola deve gettare onde e suoni attorno a sé. Riempire periodi sempre più vasti, sintassi sempre più gonfie, adornarsi di cascate di aggettivi. Egli vuole abbracciare tutte le forme che pensano e vivono, tutto il possibile, tutto l'immaginabile. La meta è l'unione dell'amore e della morte nell'estasi.In questa antologia shelleyana, Giuseppe Conte ha tradotto ampi e significativi passi del Prometeo liberato e dei poemetti più lunghi, e una scelta delle poesie migliori disponendo i testi in due parti e secondo un criterio cronologico.
PERCY BYSSHE SHELLEY (1792-1822) è uno dei poeti più rappresentativi dello spirito del Romanticismo inglese. Oltre alle opere di carattere politico (La regina Mab, 1813; Prometeo liberato, 1820) è autore di numerose liriche tra cui Ode al vento di ponente (1820) e l'elegia Adonais dedicata a Keats.
GIUSEPPE CONTE è poeta, scrittore, saggista e traduttore. Con la raccolta poetica Le Stagioni (1988) ha vinto il Premio Montale. Tra le sue opere ricordiamo Canti d'Oriente e d'Occidente (1997).
"E il chiarore del sole abbraccia la terra / e i raggi della luna baciano il mare. / Per cosa tutto questo lavoro tenero / se tu non vuoi baciarmi?" Percy Bysshe Shelley
L'ambizione di Shelley era di fondere nella sua poesia le cosmologie e cosmogonie arcaiche, affermandosi il "riconosciuto legislatore del mondo", come erano stati Orfeo e Pindaro. Il verso o la parola isolati lo urtano. Ogni parola deve gettare onde e suoni attorno a sé. Riempire periodi sempre più vasti, sintassi sempre più gonfie, adornarsi di cascate di aggettivi. Egli vuole abbracciare tutte le forme che pensano e vivono, tutto il possibile, tutto l'immaginabile. La meta è l'unione dell'amore e della morte nell'estasi.
In questa antologia shelleyana, Giuseppe Conte ha tradotto ampi e significativi passi del "Prometeo liberato" e dei poemetti più lunghi, e una scelta delle poesie migliori disponendo i testi in due parti e secondo un criterio cronologico.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore