Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

POESIE. TEATRO (2 Volumi) - Nazim Hikmet - copertina
POESIE. TEATRO (2 Volumi) - Nazim Hikmet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
POESIE. TEATRO (2 Volumi)
Disponibilità immediata
75,00 €
75,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Aldrovandi
Spedizione 6,00 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Aldrovandi
Spedizione 6,00 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Aldrovandi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
POESIE. TEATRO (2 Volumi) - Nazim Hikmet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


ROMA 1960 Legature editoriali in cartoncino rigido. Copertine illustrate a colori. Cofanetto. pp.XVI-711, con illustrazioni, 594, con illustrazioni Opera completa in 2 volumi. Prima edizione italiana. A cura di Giovanni Crino. 1. Poesie. Traduzioni di Ignazio Ambrogio, Giovanni Crino, Joyce Lussu, Velso Mucci. Illustrazioni di Renato Guttuso. 2. Teatro (La leggenda dell'amore. Giuseppe il Magnifico. Ma è esistito davvero Ivan Ivanovic? La spada di Damocle. Nonostante tutto). Illustrazioni di Abidine.Ottimo stato..
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Aldrovandi
Libreria Aldrovandi Vedi tutti i prodotti

Immagini:

POESIE. TEATRO (2 Volumi)

Dettagli

1960
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562314251007

Conosci l'autore

Nazim Hikmet

1902, Salonicco

Nazim Hikmet è stato un poeta turco. Soggiornò a Mosca dal 1921 al 1923 e, una seconda volta, dal 1923 al 1928, entrando in contatto con la cultura sovietica di avanguardia. Tornato in patria, nel 1938 fu condannato a 28 anni di carcere per opposizione alla dittatura di Kemal Atatürk. Nel 1950 fu liberato e si trasferì nell’Unione Sovietica, dove morì. Dotato di una profonda conoscenza sia della cultura orientale sia di quella occidentale, Hikmet usò modi espressivi assai vari, ma sempre in una lingua semplice e diretta, nell’intento di comunicare a tutti, con i suoi versi, la ricchezza della sua esperienza umana e politica e la tragicità della condizione storica della sua gente. Della sua vasta produzione lirica ricordiamo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore