Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie. Testo originale a fronte. Vol. 1: 1913-33. - Bertolt Brecht - copertina
Poesie. Testo originale a fronte. Vol. 1: 1913-33. - Bertolt Brecht - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Poesie. Testo originale a fronte. Vol. 1: 1913-33.
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
61,97 €
61,97 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
61,97 €
Vai alla scheda completa
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,97 € 58,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
61,97 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 61,97 € 58,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie. Testo originale a fronte. Vol. 1: 1913-33. - Bertolt Brecht - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il primo dei due volumi che accolgono tutte le poesie edite di Brechtcon un'ampia selezione degli inediti recentemente pubblicati inGermania. Testo a fronte, commento e apparati storico-filologici.


Il filo conduttore dei convegni e degli articoli che hanno celebrato il centenario della nascita di Brecht ha sottolineato come, piú che nelle opere teatrali, l’importanza e l’attualità dello scrittore tedesco risieda soprattutto nella sua poesia. Giunge dunque a proposito questo volume (primo di due complessivi) per ripercorrere l’opera di un autore che è senz’altro da considerare fra i massimi poeti del Novecento. In particolare, il primo ventennio della produzione brechtiana qui rappresentato è fertile per inventiva e risultati raggiunti: Brecht riesuma una metrica antica forzandola con cadenze bibliche e un lessico crudo, a volte macabro, ai limiti del gergale. Ma l’attenzione per tutto ciò che è degradato e corrotto non è un atteggiamento sterilmente estetico, bensí profondalmente morale, quasi religioso (non ancora politico, come nelle poesie degli anni piú tardi): è un partecipato canto per tutto ciò, uomini e cose, che sta fuori dalla realtà compiuta, dall’approvazione della storia e della società, dai languori della psicologia. Il volume presenta tutte le poesie degli anni 1913-1933 finora conosciute, corredate da un centinaio di testi inediti in Italia, tra i quali le bellissime serie dei Salmi e dei Sonetti . L’ampia introduzione e il commento di Luigi Forte consentono un preciso inquadramento storico-culturale e permettono di valutare le qualità stilistiche delle singole poesie.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
25 maggio 1999
9788844600754

Conosci l'autore

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore