Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poeti controluce. Parodie - Luciano Folgore - copertina
Poeti controluce. Parodie - Luciano Folgore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poeti controluce. Parodie
Disponibilità immediata
66,00 €
66,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
66,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Spalavera
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poeti controluce. Parodie - Luciano Folgore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


2 volumi in uno, 8 , 20 cm, pp. 126; 106, rilegatura coeva in cartone ricoperto da carta decorata, titolo su tassello in pelle al dorso. Leggere tracce d'uso al dorso. Nel primo volume testi di Carducci, Pascoli, Rapisardi, Stecchetti, Graf, Pascarella, D'Annunzio, Marradi, De Bosis, Aganor Pompilj, Orsini, Cena, Orvieto, Cesareo, Trilussa, Giorgieri-Contri, Bertacchi, Chiesa, Pastonchi, Benelli. Quarta ristampa. Nel secono volume testi di: Marinetti, Papini, G. P. Lucini, Gozzano, Soffici, Aleramo, Vivanti, Da Verona, Guglielminetti, Buzzi, Teresah, Govoni, onofri, Corazzini, Negri, Zucca, Ungaretti, F. M. Martini, Moscardelli, Palazzeschi, A. S. Novaro, Moretti, Folgore. Esemplare molto buono. Dedica autografa di Folgore a Edoardo Treves all'occhietto del primo volume . Molto buono (Very Good)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Poeti controluce. Parodie
Poeti controluce. Parodie

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080229489

Conosci l'autore

(Roma 1888-1966) poeta italiano. Seguace, dapprima, del futurismo (Il canto dei motori, 1912; Città veloce, 1919), compose poi versi che mettono estrosamente in caricatura molta poesia italiana dell’Otto-Novecento (Poeti controluce, 1922; Poeti allo specchio, 1926; Il libro delle parodie, 1965) e altri che offrono un commento ironico a eventi contemporanei (Favolette e strambotti, 1934; Strofette e strambotti, 1934; Il libro degli epigrammi, 1956). Ha pubblicato anche opere di narrativa (La città dei girasoli, 1924; Nuda ma dipinta, 1924; La trappola colorata, 1934) e testi teatrali (Allegria col divertimento, 1940; Piovuta dal cielo, 1941).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore