Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poetry and Music of Ashiqs - CD Audio
Poetry and Music of Ashiqs - CD Audio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poetry and Music of Ashiqs
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
16,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poetry and Music of Ashiqs - CD Audio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Insieme al Mugham, la poesia e musica degli Ashiq (cantastorie nomadi) costituisce la maggior parte del patrimonio orale della cultura dell’Azerbaijan ed è stata inclusa nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità nel 2009. Gli Ashiq godono di popolarità pubblica, in particolare in diversi centri diffusi nella Repubblica dell’Azerbaigian, in Iran, in enclave etniche azerbaigiane in Georgia e (fino al 1992) in l'Armenia. Tutti questi centri hanno proprie tradizioni creative. Gli Ashiq cantano ai matrimoni e svolgono un ruolo fondamentale nella feste popolari; a partire dall'inizio del XX° secolo hanno iniziato ad esibirsi in teatro e prodursi proprie registrazioni. In qualche modo il cantore Ashiq ha una personalità e una creatività diversa rispetto ad altri artisti. Può essere un compositore, un poeta, un cantante, un musicista e allo stesso tempo un suonatore di saz, strumento musicale a corde. A volte è anche ballerino e narratore di Dastan, storie eroiche, amorose o didattiche in cui sono intercalati episodi narrativi, versi poetici e canzoni. Ovviamente, non tutti gli Ashiq ma solo pochi di loro hanno un particolare talento per la musica e la composizione di poesie: alcuni Ashiq sono infatti principalmente conosciuti come poeti mentre altri sono famosi come esecutori del repertorio musicale. Il patrimonio musicale e poetico degli Ashiq è stato creato, esiste e si tramanda di generazione in generazione come tradizione orale. La poesia di straordinari Ashiq classici come Dirili Gurbani (16° secolo), Sary Ashiq, Abbas Tufarganli, Khasta Qasim (17° secolo), Ashiq Valeh (18° secolo), Ashiq Dilgam (19° secolo), Ashiq Alasgar (19° e prima parte del 20° secolo) e molti altri ancora, costituisce ancora oggi il repertorio principale degli Ashiq azerbaijani. Le melodie Ashiq presentano forme diverse. Le melodie più antiche sono costituite da canti declamati con frequenti cambi di modo e metro, accompagnate da momenti più lirici enlla forma di canzone. Gli Ashiq dell’Azerbaijan presentano specifiche tradizioni regionali: si distinguono l'arte di Shirvan (nella zona orientale del paese) dalle tradizioni Ashiq delle regioni occidentali del Azerbaigian o della enclave azera in Georgia (chiamata Borchaly). Gli Ashiq del sud del paese (Iran settentrionale) hanno proprie tradizioni regionali. Queste differenze locali si riflettono nelle modalità di esecuzione, nel tipo di accompagnamento strumentale, nella presenza di un repertorio locale e così via. Tuttavia, esiste un unità di fondo degli Ashiq azerbaijani uniti dalla comune lingua nazionale, dal un vasto repertorio poetico e musicale e , infine, per l'attributo invariabile del Ashiq, il saz, il tipico strumento con cui accompagna le sue esibizioni. . Il programma del CD include vari diversi tipi di importanti Ashiqs azerbaijani provenienti dalle varie aeree del paese, a coprire i diversi aspetti del repertorio regionale e che danno uno stato ideale dell'arte Ashiq di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 aprile 2013
Compilation
0885016820220

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gojaman Shikeste
Play Pausa
2 Orta Shashanqi
Play Pausa
3 Kerem Gözellemesi
Play Pausa
4 Jalili
Play Pausa
5 Azafly Dubeyti
Play Pausa
6 Meydan Koroqlu
Play Pausa
7 Shirvan Gözellemesi
Play Pausa
8 Dilgami
Play Pausa
9 Bash Mukhammas
Play Pausa
10 Bash Sarytel
Play Pausa
11 Nar Agaji
Play Pausa
12 Nakchivani
Play Pausa
13 Yaniq Keremi
Play Pausa
14 Takhmis
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore